contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Sirolo: i Kataklo' arrivano al teatro Alle Cave con lo spettacolo di danza acrobatica

2' di lettura

Terzo appuntamento la 26° edizione della Rassegna del Teatro alle Cave di Sirolo, organizzata da Teatro Stabile delle Marche con il Comune di Sirolo. Protagonisti della serata di giovedì 5 agosto saranno i Kataklò, che porteranno sul palco delle Cave Anthology, un eccezionale spettacolo di danza acrobatica.

Conosciuta e apprezzata oltre i confini nazionali per i suoi spettacoli di incredibile abilità fisica e sofisticata inventiva, Kataklò è una compagnia di danza stabile e indipendente fondata a Milano nel 1995 da Giulia Staccioli, campionessa di ginnastica ritmica nazionale ed internazionale. Kataklò ha portato in scena con enorme successo i suoi spettacoli in tutto il mondo. Tra le varie manifestazioni in cui la compagnia si è esibita ricordiamo la rappresentazione di fronte a Papa Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro per la XVIII Giornata Mondiale della Gioventù, le Olimpiadi di Sidney, la Cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Torino 2006, il capodanno di Hong Kong, il Fringe Festival di Edimburgo.

In occasione delle Olimpiadi della Cultura 2008, ha rappresentato l’Italia a Pechino sotto il patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e dell’Istituto Italiano di Cultura. Intuizione, versatilità, e capacità di interpretare i nuovi contesti espressivi fanno di Kataklò una compagnia sempre attuale ed innovativa. Anthology è uno suddiviso in diversi quadri coreografici della durata di qualche minuto ciascuno, tenta di suscitare emozioni attraverso il tratto caratteristico della Compagnia: un perfetto connubio tra il linguaggio della danza e la forza del gesto acrobatico.

I danzatori affascinano il pubblico con pezzi di forte impatto emotivo e visivo, che alternano potenza e morbidezza, intensità ed eleganza, la forza inarrestabile di un qualcosa che supera i propri stessi limiti con la poesia e la grazia della danza. L’atmosfera creata è altamente suggestiva e fa risaltare maggiormente il contrasto tra la concretezza dei corpi dei danzatori e la leggerezza della loro performance, in un gioco di luci e ombre, opacità e trasparenze. Musiche, luci e costumi: tutto è appositamente studiato affinché lo spettacolo irrompa sul palcoscenico con un’energia travolgente, creando al contempo una momentanea sospensione, magica e raffinata.

Al Teatro alle Cave venerdì 13 agosto chiude il cartellone Piano solo di Stefano Bollani, uno dei pianisti italiani più apprezzati da critica e pubblico. Teatro alle Cave è in collaborazione con Comune di Sirolo, Provincia di Ancona, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sponsor ufficiale Banca dell’Adriatico – Banca del gruppo Intesa Sanpaolo. Inizio spettacoli ore 21.30.

Per informazioni e prevendite contattare gli uffici del Teatro Stabile delle Marche, tel 071.5021611, www.stabilemarche.it.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-08-2010 alle 16:42 sul giornale del 03 agosto 2010 - 1020 letture