contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Nuova viabilità Ancona: i dubbi della CNA

2' di lettura

gianluca teodoro

In merito all’incontro che c’è stato ieri tra il sindaco, alcuni assessori e le categorie economiche per presentare il nuovo piano sulla viabilità nel centro di Ancona, la Cna esprime i suoi dubbi.

“Diciamo come prima cosa che non siamo d’accordo sul metodo – dichiara Gianluca Teodoro, presidente della Cna dorica -. Infatti, dopo l’incontro di aprile in cui sono state presentate le tre ipotesi elaborate dalla società TPS incaricata di svolgere lo studio, non c’è stato altro incontro né ci è stato chiesto in alcun modo un riscontro rispetto alle proposte fatte. Ieri l’assessore Pasquini ha presentato una proposta del tipo prendere o lasciare, che si basa sull’ipotesi 3 della TPS, ossia doppio senso sia in corso Stamira sia nella galleria San Martino. Non crediamo che questa possa definirsi concertazione.

Sarebbe stato più utile invece incontrarci di nuovo in tempi utili e confrontare le proposte con le esigenze”. E neanche il merito ha soddisfatto la Cna di Ancona, secondo la quale “sarebbe più utile alla città l’ipotesi 2, cioè il senso unico a salire in corso Stamira e l’uscita dalla città dalla galleria San Martino a senso unico”. “A noi sembra – continua Teodoro - che il doppio senso in galleria presenti delle criticità: innanzitutto un semplice tamponamento potrebbe bloccare completamente il traffico, inoltre l’ipotesi 3 presenta una molteplicità di accesso ed uscita dalla città non facilmente pianificabili e quindi in questo modo non è possibile regolare il flusso delle auto.

Vogliamo ricordare che la scelta dell’ipotesi 3 si basa sui calcoli della TPS, che per loro stessa ammissione sono piuttosto indicativi e che l’attuale viabilità è frutto di uno studio della stessa TPS, i cui calcoli si sono rivelati sostanzialmente errati (la galleria San Martino in entrata è poco utilizzata). Se l’obiettivo è quello di migliorare la viabilità in centro e di regolare meglio i flussi, utilizzando appieno le potenzialità della galleria San Martino, ci sembra che l’ipotesi 3 non vada in questa direzione.” “Come sempre – conclude Teodoro - siamo disponibili a lavorare in modo propositivo e collaborativo con l’amministrazione e con le altre categorie economiche per arrivare ad una soluzione che sia realmente condivisa o comunque la migliore possibile”.



gianluca teodoro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2010 alle 16:34 sul giornale del 04 agosto 2010 - 725 letture