contatore accessi free

Nasce il comitato nazionale delle circoscrizioni, Borgognoni nell'esecutivo

municipio ancona 2' di lettura Ancona 06/08/2010 -

L’assessore al decentramento Fabio Borgognoni è tra gli otto componenti l’esecutivo del Comitato nazionale delle circoscrizioni riunitosi giovedì a Ravenna.



Presente alla riunione anche il presidente della conferenza dei presidenti di circoscrizione Stefano Foresi, anch’egli componente del Comitato nazionale. Quella di giovedì era la prima tappa per il comitato nazionale delle Circoscrizioni di decentramento amministrativo costituitosi a Forli lo scorso 30 giugno. I presidenti di circoscrizione e gli assessori al decentramento amministrativo componenti del comitato nazionale si sono trovati a Ravenna, nell’aula consiliare comunale, per condividere le azioni poste in essere e soprattutto per intraprendere nuove iniziative per tenere alta l’attenzione sulla normativa che di fatto ha cancellato le circoscrizioni per le città al di sotto dei 250 mila abitanti. Delle 20 città che avevano partecipato e condiviso il documento unitario del 30 giugno scorso a Forlì e tra le quali era presente Ancona, si sono uniti successivamente anche i comuni di Cagliari, Foggia e Pesaro, facendo salire a 23 i comuni che aderisco al comitato nazionale delle circoscrizioni. Uno dei primi obiettivi raggiunti è sicuramente l’appuntamento del 16 settembre a Roma con l’Anci Nazionale, l’associazione nazionale che comprende tutti i comuni italiani, mentre il Ministro Calderoli ha dato la propria disponibilità ad incontrare il comitato a settembre con la ripresa del dibattito parlamentare.

“Nella riunione di giovedì inoltre si è stabilito di avviare una raccolta di firme sui singoli territori circoscrizionali al fine di arrivare ad avere una consistente petizione popolare che sottolinei l’esigenza del mantenimento del decentramento amministrativo – spiega l’assessore Borgognoni il quale poi aggiunge -. Anche noi procediamo su questa strada convinti che l’attenzione dei cittadini non deve diminuire su una questione che riguarda da vicino la vita dei nostri quartieri. Un esempio di come le circoscrizioni siano strumenti importanti per il territorio lo abbiamo avuto quando nei giorni scorsi abbiamo realizzato l’assemblea pubblica alla quale parteciparono numerosi cittadini. Ora confidiamo che l’impegno comune tra le varie amministrazioni ci consenta di far pressione sul Governo affinchè modifichi il provvedimento lesivo anche della dignità delle circoscrizioni e dei tanti cittadini che nel corso degli anni si sono impegnati per garantirne la funzionalità e il servizio a favore della comunità” conclude Borgognoni. Erano presenti alla riunione di Ravenna i comuni di Ancona, Bergamo, Ferrara, Foggia, Forlì, Latina, Livorno, Modena, Monza, Novara, Padova, Piacenza, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia e Rimini, oltre all’onorevole Oriano Giovanelli, il Dott. Paolo Pirazzini direttore Lega Autonomie Emilia Romagna e il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci. Prossimo incontro del comitato nazionale a Latina il 15 settembre che servirà a preparare la riunione con l’Anci e la conferenza stampa nazionale che si svolgeranno entrambi il 16 settembre 2010.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2010 alle 17:06 sul giornale del 07 agosto 2010 - 1060 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, municipio ancona, Fabio Borgognoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a2Z