contatore accessi free

Il teatro antico diventa protagonista con Iaia Forte all'anfiteatro romano

musicultura 2008 iaia forte 1' di lettura Ancona 09/08/2010 -

Con una anteprima rispetto al progetto di valorizzazione che l’Amministrazione sta elaborando in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici, e che verrà pubblicamente presentato martedì pomeriggio, l’Anfiteatro Romano entra di fatto nella rassegna Tau – Teatri Antichi Uniti, che ormai da molti anni utilizza i luoghi di interesse archeologico presenti sul territorio, valorizzandone le strutture e promuovendo attività di spettacolo dal vivo.



L’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona e l’Amat presentano dunque martedì 10 agosto l’evento speciale “Appunti per un teatro a venire – progetti & poesia per il teatro all’Anfiteatro” che vedrà –dopo l’illustrazione del progetto –sostenuto formalmente dalla Fondazione Cariverona- del futuro nuovo teatro nell’area archeologica con circa 700 posti a sedere (500 posti in tribuna e 200 in platea), la rappresentazione di “Odissea Penelope” da Omero con Iaia Forte.

Anche se lo spettacolo si terrà nello spazio adiacente alla Chiesa di San Gregorio Illuminatore, già utilizzato in altre occasioni, lo stesso rappresenta l’avvio, per l’appunto, di un progetto nuovo che porterà alla realizzazione nel corso del 2011 di un vero e proprio spazio teatrale, dedicato al teatro classico, per la gioia de tanti appassionati. All’evento, che è a ingresso gratuito, interverranno l’assessore Nobili, il sindaco Fiorello Gramillano, il Soprintendente Giuliano de Marinis e l’esperta Adriana Stecconi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2010 alle 18:20 sul giornale del 10 agosto 2010 - 736 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, ancona, spettacoli, comune di ancona, iaia forte

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a7N





logoEV
logoEV