contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

La rassegna al museo Omero prosegue l'antivigilia di Ferragosto

2' di lettura

museo omero

Appuntamento di Ferragosto con la rassegna del Museo Omero. S’inizia alle ore 20 con il Laboratorio del Gusto di Slow Food dedicato al gelato artigianale: degustazione guidata alla presenza del produttore e di esperti Slow Food, per parlare, assaporare, toccare e valutare il cibo con un coinvolgente approccio ludico.

Con bruschette all’Olio “Omero” della Fattoria Petrini. Chi desidera potrà dotarsi di mascherina per provare la degustazione al buio. La prenotazione per i laboratori è obbligatoria (i posti sono limitati). Costi: Laboratorio del Gusto 7,00 (Soci Coop Adriatica 5,50).

Alle 21.30: Artiste in dialogo Musica e Poesia la femminile nella Terra di Marca. Lo spettacolo organizzato in collaborazione con l'Associazione ARTEMUSI(C)A-COMPOSITRICI PER LE MARCHE di Recanati, nasce da un importante progetto per promuovere la conoscenza della produzione di alcune delle più significative poetesse marchigiane contemporanee. Otto compositrici marchigiane - Paola Ciarlantini di Recanati, Barbara Polacchi di Macerata, Roberta Silvestrini, di Montignano di Senigallia, Stefania Spadini di Osimo, Sara Torquati di Martinsicuro, Luciana Tosti Mariotti di Pesaro, Loredana Totò di Santa Vittoria in Matenano, Francesca Virgili di Grottammare - hanno letto musicalmente, attraverso loro brani inediti, alcune poesie di quattro note poetesse marchigiane: Norma Stramucci di Recanati; Liliana Battaglia, di Senigallia; Maria Grazia Maiorino, di Ancona; Renata Morresi, nata a Recanati e residente a Macerata. Ciascuna poetessa ha ispirato due compositrici, che hanno scritto un brano sulle liriche prescelte, interpretandole musicalmente secondo il loro stile e la loro sensibilità. Durante la serata le poesie saranno recitate dal vivo dall’attore Mauro Pierfederici, accompagnate da un video; mentre le musiche saranno eseguite dai due noti concertisti Elena Stamera (pianoforte) e Luca Mengoni (violino).

Al termine del concerto si accede al cortile del Museo per le degustazioni di bevande e sorbetti offerti dalla ditta Cecconi Mario di Osimo, e il gelato prodotto dalla gelateria artigianale "Al Belvedere" di Agugliano. L'ingresso alle iniziative è libero.

Email: info@museoomero.it - Telefono 071 28 11 93 5. Orario estivo del Museo: luglio e agosto, dal martedì al venerdì: 9 - 13; 16 - 20; sabato e domenica: 16 - 20. Chiusura: lunedì, 15 agosto.



museo omero

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2010 alle 15:23 sul giornale del 12 agosto 2010 - 814 letture