Sirolo: 'Piano sol' di Stefano Bollani chiude la rassegna del Teatro alle Cave

Quarto ed ultimo appuntamento con la 26° edizione della Rassegna del Teatro alle Cave di Sirolo, organizzata da Teatro Stabile delle Marche con il Comune di Sirolo, che si chiude nella serata di venerdì 13 agosto con il concerto Piano Solo di Stefano Bollani, considerato da pubblico e critica uno dei maggiori talenti del panorama jazzistico europeo.
Stefano Bollani, milanese di nascita ma toscano d'adozione, comincia a studiare pianoforte all’età di sei anni. Si diploma al Conservatorio di Firenze nel 1993 e si afferma nel mondo del jazz grazie alla collaborazione con Enrico Rava, che lo vuole al suo fianco in diverse occasioni. Collabora con musicisti di grande calibro (Richard Galliano, Pat Metheny, Michel Portal, Phil Woods, Lee Konitz, Han Bennink, Antonello Salis, Gianmaria Testa, Maro Parente, John Abercrombie …) sui palchi piú prestigiosi del mondo (da Umbria Jazz al festival di Montreal, dalla Town Hall di New York alla Fenice di Venezia, fino alla Scala di Milano).
La rivista specializzata Musica jazz lo proclama miglior nuovo talento del 1998. Nel 2003 a Napoli riceve il Premio Carosone, mentre l’anno successivo la rivista giapponese Swing journal gli conferisce il premio New star award, riservato ai talenti emergenti stranieri, per la prima volta assegnato a un musicista non americano. Collabora anche con numerosi artisti in ambito teatrale, dalla Banda Osiris fino ad attori come Marco Baliani, Ivano Marescotti, Maurizio Crozza e soprattutto Lella Costa, per la quale firma le musiche di tre spettacoli, e ad importanti personaggi del mondo della danza contemporanea come Raffaella Giordano e Mauro Bigonzetti.
Dal vivo, per il suo innato estro creativo e per la sua cultura musicale, è solito infarcire i suoi brani di svariate citazioni musicali, scherzare con gli spettatori e il suo pianoforte, improvvisarsi cantante con ottimi risultati, riuscendo sempre a conquistare la platea e divertire il pubblico, con cui entra in un rapporto di grande empatia.
Dare una scaletta del concerto è quindi impossibile, Piano solo è totale improvvisazione musicale anche perché, come afferma egli stesso “.. il jazz è l'unica musica che contempla l'idea che ogni sera che sali sul palco ti metti al pianoforte e fai una cosa diversa..”, e così ogni esibizione dell’eclettico artista si trasforma in un evento unico e imperdibile. Teatro alle Cave è in collaborazione con Comune di Sirolo, Provincia di Ancona, Regione Marche, Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Sponsor ufficiale Banca dell’Adriatico – Banca del gruppo Intesa Sanpaolo. Inizio spettacolo ore 21.30 www.stabilemarche.it.
Biglietti: primo settore intero € 25,00 + € 3,00 prevendita primo settore ridotto (fino a 12 anni) € 15,00 + € 2,00 prevendita primo settore ridotto (residenti e gruppi) € 20,00 + € 2,00 prevendita secondo settore intero € 20,00 + € 2,00 prevendita secondo settore ridotto (fino a 12 anni) € 10,00 + € 1,50 prevendita secondo settore ridotto (residenti Sirolo) € 15,00 + € 2,00 prevendita
Vendita on line: www.geticket.it
Ancona Sun Island Centro Mirum 071.2861800 SiroloTeatro Cortesi (tutti i giorni ore 18 – 22) 071.9330952 Numana Apostrophe Viaggi 071.9330388, nelle sere di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 19 - è consigliato un abbigliamento pesante.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-08-2010 alle 15:44 sul giornale del 11 agosto 2010 - 1172 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro stabile delle marche, stefano bollani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a9b
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...