contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Notte bianca, incontro tra Comune e operatori per un programma condiviso

2' di lettura
1015

Romana Mataloni

Condivisione dello spirito dell’evento, degli aspetti organizzativi e delle destinazioni delle principali piazze. Si è svolto questa mattina in Comune un incontro per la preparazione della Notte Bianca del prossimo 18 settembre.

Per l’Amministrazione comunale erano presenti gli assessori al Commercio Romana Mataloni e alla Cultura Andrea Nobili (assente per ferie il titolare delle Politiche giovanili Michele Brisighelli), che si sono confrontati con i rappresentanti delle categorie di commercianti e artigiani. L’Amministrazione ha ribadito l’impegno di organizzare l’evento più lungo dell’anno che dovrà avere, dato il delicato contesto economico, un’impronta di rigore e dovrà valorizzare le risorse culturali e di spettacolo locali. L’Amministrazione ha ribadito inoltre di voler mettere a punto un cartellone – già abbozzato nelle destinazioni dei luoghi del centro – concertando iniziative, orari e spettacoli con le categorie. Il programma potrà prevedere tre mostre aperte alla Mole, un evento clou in piazza Roma, la discoteca a cielo aperto all’Arco di Traiano, animazioni, teatro o musica al Passetto e/o in piazza della Repubblica. Per Piazza del Papa, visto il target di frequentatori già consolidato, Comune e Associazioni hanno raggiunto l’accordo per un evento di taglio “giovane”, mentre in piazza Pertini è previsto un evento di natura sportiva.

La Notte Bianca non dimenticherà di animare con spettacoli ad hoc anche corso Amendola e corso Carlo Alberto. Si stanno predisponendo inoltre il piano servizi (l’apertura dei parcheggi e l’organizzazione delle navette da e verso i parcheggi scambiatori) e il piano orari per la musica. Massima attenzione sarà destinata alla diffusione e alla vendita degli alcolici, specie tra i minorenni, e all’abitudine dei giovani di girare con in mano bottiglie di vetro. A commercianti e ristoratori è stato ribadito infine l’invito a presentare proposte di spettacoli ed eventi entro il 3 settembre, per i quali il Comune pagherà la Siae collettiva. Intorno alla fine del mese Amministrazione e operatori si incontreranno di nuovo per dare una veste definitiva al programma della Notte Bianca che sarà, per intenzione comune, il più possibile concertato.



Romana Mataloni