Ballanti: no al parcheggio sotto piazza Cavour

La proposta di costruire un parcheggio sotto piazza Cavour è un'ipotesi in controtendenza alle politiche europee sul traffico. I centri storici in moltissime città d'Italia vengono chiusi al traffico, attuando politiche di diminuizione di parcheggi e di auto in centro incrementando l'utilizzo dei mezzi pubblici.
I pochi parcheggi lasciati in centro servono alle soste veloci e sono molto cari, appunto per disincentivare l'entrata in centro di auto, a favore dei mezzi pubblici. Ad Ancona invece una parte dei commercianti insiste per avere nuovi parcheggi ed i politici tendono ad avallare tale discutibile desiderio abdicando alla funzione di indirizzo di crescita e guida sapiente della società..
Non tutti sanno ed i commercianti non lo dicono, che Ancona è in testa alle città più inquinate e che, se non ridurremo tali valori, il prossimo anno saremo soggetti ad una elevata multa (che pagheranno i cittadini..).. Dico no anche alla distruzione della storica piazza Cavour, esempio del neoclassicismo anconetano, bella piazza del 1868 che il Comune dovrebbe ristrutturare e non sventrare per fare una nuova piazza Pertini..
Dico si alle politiche di riduzione del traffico in centro con la costruzione di parchegi scambiatori adiacenti al centro (Verrocchio, Caserma Vigili del Fuoco, ec..) e bus navetta veloci e dedicati, possibilmente gratuiti, più corsie preferenziali per i bus che arrivino in centro speditemente così da esssere competitivi al mezzo privato. Dico ai commercianti di lavorare sulla qualità dei prodotti, di contribuire ad iniziative che attirino persone in centro come fanno i loro colleghi di altre città, che non si lamentano e si danno da fare in prima persona per organizzare inziative applicando la scelta strategica delle serrande alzate.
Dico al Comune di rendere più appetibile una passeggiata in centro con l'arredamento in corso Garibladi, miseramente spoglio di panchine e non sprecare soldi inutilmente stravolgendo la viabilità in centro già modificata due anni fa' da un sindaco dello stesso schieramento che governa anche oggi.. Tra pochi giorni spenderanno 40.000€ (soldi pubblici) per invertire il senso di marcia in via Palestro, non se ne vede la necessità, occorre mantenere il basso grado di flusso veicolare così come realizzato da Sturani; non è seria la politica delle continue modifiche sconfessando i predecessori..
Creare più entrate in centro significa attirare più auto con la conseguenza di più smog. Dico anche al centrodestra di non cavalcare chi vuole più traffico e più smog in centro; se vogliono vincere le elezioni si accreditino come sensibili alle scelte ambientale come ha fatto un loro Sindaco chiudendo il centro a MIlano all'inquinamento! Stimoliamo Ancona a crescere culturalmente, perchè se vuole rimanere città capoluogo deve anche crescere come mentalità e diventare più europea anche nelle scelete sulla mobilità e qualità dell'aria e delle vita.
Se lo desiderate iscrivetevi a due gruppi Facebook che ho creato, No al parcheggio in piazza Cavour, si ai parcheggi scambiatori (al momento 767 iscritti), link: http://www.facebook.com/group.php?gid=123292484369161&ref=mf, e al gruppo Ancona città elettrica - abbattiamo le emissioni CO2 (375 iscritti), link: http://www.facebook.com/profile.php?id=1497700272#!/group.php?gid=85648397163&ref=mf
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2010 alle 18:19 sul giornale del 28 agosto 2010 - 1140 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/bzu