contatore accessi free

Falconara: inaugurata la rotatoria di via Marconi dopo il restyling a costo zero

3' di lettura 16/09/2010 -

È stata inaugurata giovedì mattina dall’assessore ai lavori pubblici e patrimonio Matteo Astolfi la nuova rotatoria di via Marconi. Presenti al taglio del nastro anche Cardenio Rossini, rappresentate legale della ditta “Verdepiù impianti” che ha “adottato” l’infrastruttura, i presidenti delle commissioni consiliari Ludovico Luongo (lavori pubblici e urbanistica) e Piero Pastecchia (ambiente) e i consiglieri comunali Raimondo Baia, Sandro Barchiesi e Diego Del Prete.



Breve la cerimonia (visto che per consentire il taglio del nastro in sicurezza è stato necessario che la polizia municipale chiudesse al traffico la rotatoria) ma decisamente significativa. Si tratta infatti del primo importante risultato del programma di sponsorizzazioni avviato dall’assessorato ai lavori pubblici per valorizzare, a costo zero per il Comune e per i cittadini falconaresi, aree e beni pubblici.

“Le realizzazione del restyling di questa rotatoria si inquadra all’interno del progetto più ampio, programmato dall’assessorato ai lavori pubblici, per l’abbellimento della nostra città – spiega l’assessore Astolfi – Il miglioramento dell’arredo urbano verrà così realizzato attraverso la collaborazione tra soggetto pubblico e quello privato. In questo caso la ditta Verdepiù impianti di Falconara M.ma ha voluto investire nella valorizzazione di uno spazio pubblico sostenendo totalmente le spese di realizzazione e manutenzione cogliendo in pieno lo spirito del progetto intrapreso dall’amministrazione comunale. Ringrazio fortemente la ditta Verdepiù impianti per il loro impegno e per le sinergie che si sono venute a creare al fine di rendere più belle e gradevoli le strade di Falconara. Infine voglio ricordare che sono ancora disponibili altre rotatorie e altri spazi verdi comunali per le sponsorizzazioni delle aziende del nostro territorio”.

Nel dettaglio la rotatoria di via Marconi è stata “adottata dalla ditta “Verdepiù impianti” di Castelferretti (da cui prende il nome la rotatoria), che ha eseguito, a proprio carico, gli interventi di restyling e sarà responsabile della manutenzione per i prossimi cinque anni, senza alcun onore per l’Amministrazione. In particolare sono stati realizzati una nuova pavimentazione lungo il tracciato dei cordoli e un giardino con piante autoctone (ulivi, oleandri e rose) completo di sistema di irrigazione all’interno della rotatoria principale. Ai lati della rotatoria principale sono stata create invece della “aiuole secche”, a zero consumo idrico, con piante grasse e un manto di sedum. Il sedum non copre interamente la rotatoria e appare alla vista come una macchia di verde sulla ghiaia bianca, ma questa particolare pianta grassa ha la peculiarità di crescere meglio, e più in fretta, sulla roccia che sulla terra.

Le “chiazze” di verde dovrebbero quindi allargarsi velocemente e creare un effetto prato anche nelle aiuole a margine della rotatoria. È già verde, anzi verdissimo, invece il prato della rotatoria principale dove si stagliano le piante di ulivo, gli oleandri e i roseti che hanno invece bisogno di una costante irrigazione. Ma anche in questo caso a costo zero per l’amministrazione comunale. La Verdepiù impianti si occuperà infatti per i prossimi cinque anni, oltre che della manutenzione, anche dei costi di irrigazione del giardino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 16:31 sul giornale del 17 settembre 2010 - 2956 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ccW





logoEV
logoEV