contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Diliberto da Ancona lancia l'alleanza per la democrazia

3' di lettura

oliviero diliberto interviene ad ancona

Intervenendo ad Ancona sabato 18 settembre all’attivo regionale dei Comunisti italiani il segretario nazionale del PdCI Oliviero Diliberto ha lanciato la proposta al PD e a Bersani di un’Alleanza per la Democrazia, per battere Berlusconi e realizzare alcune misure urgenti per il lavoro la scuola e il fisco, riparando ai guasti profondi che sul terreno economico sociale e morale produce ogni giorno al Paese l’attuale governo, ormai ridotto per prolungare la sua agonia al mercato delle vacche parlamentari e alla respirazione bocca a bocca.

La riunione all’Anpi, presieduta dal capogruppo PdCI-PRC in Regione Raffaele Bucciarelli e introdotta dal segretario regionale PdCI Cesare Procaccini, è servita per fare il punto della situazione nelle Marche e rilanciare l’iniziativa dell’opposizione di sinistra, dopo la rottura del centrosinistra imposta dal segretario regionale del PD Ucchielli, con l’affermazione di una maggioranza e un programma neocentrista che sta aprendo la via alla riduzione dei servizi socio-sanitari diffusi nel territorio, rende più caro all’utenza il trasporto pubblico incoraggiando il mezzo privato ed apre alle privatizzazioni di aziende beni e servizi essenziali, contro gli interessi dei marchigiani. Diliberto ha avuto parole dure nei confronti della linea antipopolare di rottura a sinistra, di cui si è rifatto promotore a livello nazionale Veltroni con la sua vocazione maggioritaria del PD autosufficiente, che piace tanto agli uomini della Confindustria e ancor più a Berlusconi, a cui ha già assicurato una volta la vittoria.

Di fronte alla gravità della crisi sistemica del capitalismo, Marchionne e la Confindustria – ha osservato Diliberto esprimendo il pieno sostegno agli operai della Fiat e alla Fiom sotto attacco – continuano a prendere di mira il costo del lavoro, ormai ridotto al solo 6% del costo complessivo del prodotto. Ma il declino italiano è nella qualità, e deriva prima di tutto dall’aver abbandonato gli investimenti nella ricerca, per assoluta incuria della destra, ma anche per errori e sottovalutazioni del centrosinistra, laddove un ministro come Padoa Schioppa era arrivato a teorizzare 45 alunni per classe!

L’Italia, che per quarant’anni è stata al primo posto nei brevetti in Europa, è precipitata negli ultimi dodici anni al penultimo posto, superiore solo alla Grecia! E’ qui - oltre che negli scontri furibondi tra fazioni del potere dominante e nella corruzione dilagante - il fallimento di tutta una classe dirigente. E di qui - lavoro scuola e ricerca, con misure fiscali contro la speculazione finanziaria per recuperare risorse - riparte la riscossa per cui lavorano i comunisti italiani: impegnati a promuovere l'unità col PRC in un più forte partito comunista, l'unità della sinistra nella Federazione della Sinistra e l'alleanza democratica per battere la destra. La questione morale, strettamente intrecciata con la questione sociale, sollecita anche i comunisti – ha ammonito Diliberto ricordando l’insegnamento di Berlinguer - , a guardare dentro di sé, ad essere più severi con se stessi e ad estirpare dalle proprie file l’opportunismo e il carrierismo. Il segretario del PdCI ha sottolineato il dovere di ogni comunista di essere sempre di esempio ovunque operi e di stare in ogni situazione e senza tentennamenti dalla parte dei lavoratori.



oliviero diliberto interviene ad ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2010 alle 19:29 sul giornale del 20 settembre 2010 - 647 letture