contatore accessi free

150° Unità, giunta congiunta tra i comuni di Ancona e Castelfidardo

1' di lettura Ancona 29/09/2010 -

Come già annunciato martedì i due Esecutivi di Ancona e Castelfidardo, quasi al completo, guidati dai sindaci Gramillano e Soprani, si sono riuniti mercoledì nella sala consiliare del Comune di Anconaincontrati per il passaggio di consegne delle celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.



Alle relazioni svolte dagli storici e dagli esperti Gilberto Piccinini e Eugenio Paoloni hanno assistito numerosi studenti del Liceo Scientifico “Savoia”, nell’ambito All’iniziativa parteciperà un gruppo selezionato di studenti del Liceo Scientifico di un progetto legato alla Costituzione Italiana che l’istituto sta mettendo a punto in questi giorni. Gli studenti sono risultati particolarmente interessanti all’illustrazione della tattiche militari e dei combattimenti che hanno portato alla Liberazione del territorio a partire dalla storica attaglia di Castelfidardo del 18 settembre 1860, l’ultimo vittorioso fatto d’armi del Risorgimento italiano.

Liberate le Marche dalle truppe e dal governo del papa-re, il generale Cialdini consegnava a Vittorio Emanuele II l’ultimo lembo di una penisola ormai unificata. Ancona veniva liberata pochi giorni dopo e consacrata capoluogo delle Marche. A 65 anni dalla Liberazione e a 150 anni dall’Unità d’Italia, è possibile e utile tornare a riflettere sul percorso dall’Unità alla Repubblica, perché nelle vicende di quegli anni si possono rintracciare molti dei caratteri originari della patria Italia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2010 alle 15:51 sul giornale del 30 settembre 2010 - 670 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, castelfidardo, comune di ancona, unità d'italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cHx





logoEV
logoEV