contatore accessi free

Venerdì il sindaco Gramillano a Roma a sostegno vertenza Fincantieri

fiorello gramillano 2' di lettura Ancona 29/09/2010 -

Anche il sindaco Fiorello Gramillano sarà a Roma venerdì prossimo per sostenere la protesta dei lavoratori della Fincantieri.



“Continuiamo nel nostro impegno a sostegno della sede produttiva di Ancona – spiega il sindaco – con l’obiettivo che vengano mantenuti i posti di lavoro che nella nostra città interessano circa 600 lavoratori e le commesse che già in passato hanno dato lustro all’operato delle nostre maestranze, basti pensare alla costruzione della Silver Sea. Per questi motivi continuiamo a ribadire come nel nostro territorio la cantieristica abbia un ruolo strategico e rappresenti un’eccellenza. La perdita di questo patrimonio costituirebbe un danno gravissimo per l’economia cittadina e della provincia”. Concetti che il sindaco aveva già ribadito nel corso del coordinamento dei sindaci delle sedi Fincantieri e delle organizzazioni sindacali del settore svoltosi alcune settimane fa a Roma. Ma che aveva ancor prima accolto lo scorso novembre dagli stessi lavoratori Fincantieri ricevuti allora in Comune. A dicembre il sindaco aveva incontrato in Comune anche i parlamentari locali per un confronto sulla situazione aziendale proprio alla vigilia dell’incontro fissato sul tema dal coordinamento nazionale con l’allora ministro Claudio Scajola. Il Comune di Ancona ha poi partecipato anche alla riunione del tavolo istituzionale nella sede dell'Anci a Roma del luglio scorso con le amministrazioni locali delle città e regioni sede di siti dell'azienda.

La riunione si era conclusa con la firma di un documento congiunto che sollecitava l'immediata riapertura di un confronto con il Governo sulla crisi della Fincantieri. Intanto il gruppo Fincantieri ha di recente preso l’impegno della salvaguardia dell’occupazione e del perimetro industriale; i sindacati Fiom, Fim e Uilm hanno confermato il pressing sul governo con la manifestazione programmata per il primo ottobre a Roma. Obiettivo sollecitare l’esecutivo affinchè mantenga tutti gli impegni presi riguardo le misure del rilancio della cantieristica pubblica. Infine il Ministero dello Sviluppo economico ha convocato per lunediì 11 ottobre alle ore 15 il tavolo sulla navalmeccanica. L'incontro, secondo quanto si apprende, servirà a fare il punto sulle prospettive del settore e vi parteciperanno il coordinamento delle Regioni, Assonave, i vertici di Fincantieri, dei Nuovi Cantieri Apuani e le segreterie nazionali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal e i rappresentanti sindacali di categoria. La Fincantieri ad Ancona annovera circa 600 dipendenti e oltre 1200 lavoratori nell’indotto. “E’ importante che i lavoratori restino compatti e si sentano sostenuti dalle istituzioni. Il Governo deve dare attuazione al documento predisposto nel dicembre 2009 e concordato assieme circa futuri investimenti e nuove commesse” conclude il sindaco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2010 alle 15:48 sul giornale del 30 settembre 2010 - 613 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, fiorello gramillano, fincantieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cHu





logoEV