contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Risparmio energetico: Franzoni al convegno Ener.Loc

3' di lettura

energia

L’assessore Diego Franzoni (Politiche ambientali - Porto- Agenda 21 e Sviluppo sostenibile- Energie rinnovabili) ha partecipato al convegno Ener.Loc. Energia enti locali e ambiente, che si è tenuto a Sassari il 23 e 24 settembre.

Obiettivo dell’incontro, dedicato alla PA locale e centrale, al mondo imprenditoriale e professionale, era quello di promuovere e approfondire le tematiche, le esperienze e le innovazioni del settore energetico ambientale con particolare attenzione alla presentazione di nuove proposte progettuali. “E’ stata – spiega Franzoni – l’occasione per acquisire contatti e approfondire alcune best practices già presenti in Italia sia sul tema del risparmio energetico, sia su quello della gestione dei rifiuti. In particolare il confronto ha fornito una serie di indicazioni utili per proseguire lo sviluppo di un progetto di risparmio energetico, che il Comune di Ancona può mettere in atto sul modello di quanto accade, ad esempio, in Toscana, dove molti Comuni hanno aderito alla Società consortile energia Toscana, che permette loro di acquistare energia elettrica e servizi associati con ribassi estremamente consistenti e rispetto ai prezzi correnti ed estremamente competitivi rispetto ad analoghe forme di associazione”.

Il dibattito si è incentrato sul tema “Politiche energetiche e uso razionale del territorio: effetti economici e occupazionali in bioedilizia e agricoltura”, con focus di approfondimento specifici sui temi delle politiche energetiche come occasione di riqualificazione del territorio e il rilancio dello sviluppo economico locale. Sono state illustrate nel corso dei lavori le best practices in tema di agricoltura, bioedilizia e mobilità sostenibile, le politiche di risparmio energetico ed uso razionale del territorio, con particolare attenzione al ruolo delle pubbliche amministrazioni nell'incremento delle energie alternative e delle nuove opportunità di sviluppo per gli enti locali e le imprese, nonché alle importanti ricadute che corrette e innovative politiche di gestione possono avere sull'occupazione.

“Di particolare interesse per noi – spiega Franzoni – è stato l’approfondimento delle tematiche relative all’installazione di impianti di illuminazione a led: un percorso virtuoso che l’Amministrazione comunale di Ancona sta seguendo da tempo e che ora è il momento di intensificare anche in considerazione del fatto che questo tipo di impianti comincia ora a essere una fonte estremamente affidabile anche per l’utilizzo su larga scala, con un sensibile risparmio energetico”. Gli impianti di illuminazione a led già montati ad Ancona si trovano sulla rotatoria alta di Portonovo, sul lungomare Vanvitelli, tra la Banca d’Italia e Porta Pia, sul viale pedonale di Corso Carlo Alberto, in tutta la nuova viabilità dell’Aspio, lungo la scalinata tra via Otto marzo e via Sacconi e nei camminamenti del parco della Cittadella. Entro l’anno saranno illuminati allo stesso modo tutta la zona retrostante gli Archi, il parco di via Ginelli e il parco Chico Mendes.

“L’illuminazione a led – conclude l’assessore - comporta un risparmio dei consumi dell’ordine del 40% (variabile in base al tipo di impianto sostituito) e, soprattutto, i dati sperimentali indicano un dimezzamento potenziale dei costi di illuminazione. La luce prodotta, inoltre, risulta maggiormente compatibile con l’ambiente in quanto ha una tonalità molto vicina alla luce naturale”. Ieri, inoltre, Franzoni si è incontrato con il presidente dell’Agenzia per il Risparmio Energetico – ARE Emilio D’Alessio per valutare la possibilità di trarre spunto dal modello della società consortile energia Toscana nella gestione degli acquisti di energia elettrica per i comuni della provincia di Ancona.



energia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2010 alle 17:45 sul giornale del 07 ottobre 2010 - 848 letture