Rugby: parte bene la Stamura

Parte bene la Stamura Rugby nel campionato serie C 2010 – 2011. Vittoria larga (51 a 0) e mai messa in discussione ma prima di entrare nel merito della partita ci sembra doveroso ringraziare tutta questa squadra per la dedizione alla maglia ed un particolare ringraziamento va al ritorno dei “grandi vecchi” con il loro contributo di cuore e passione.
Il responsabile della sezione Ernesto Cimino si complimenta con gli allenatori segnalando che “l’estate del 2010 è stata particolarmente “impegnativa/difficile” per la sezione rugby, è noto infatti che fino a poche ore prima dell’inizio del campionato non si sapeva quale era il campo né di gioco né di allenamento, loro non si sono persi d’animo hanno levato le scarpette e sono andati ad allenarsi in spiaggia. E’ ovvio che in questa situazione abbiamo avuto qualche problema e qualche defezione, mentre noi combattevamo per il campo i nostri giocatori facevano ancora più gruppo. Grazie ragazzi, grazie davvero, queste cose contano molto e nessuno le dimenticherà. Per quanto riguarda la partita come detto vittoria larga ottenuta a spese del Sena Rugby di Senigallia. Primo tempo un po’ più contratto, un po’ di ruggine e mancavano alcuni automatismi ma più che altro si vedevano reiterate azioni personali con relativi tentativi di sfondamento centrale.
Nel secondo tempo è cresciuto il gioco alla mano, si sono viste le migliori azioni e siamo andati in meta in scioltezza. Ottima la prestazione della mischia anche se da verificare contro squadre più impegnative; stesso discorso dicasi per le touche. Piu’ che positivo l’innesto del nuovo mediano di mischia, sulla tre quarti buona prestazioni di Garzetti, Belloni ed un ritrovato (diciamo dimagrito) Di Blasio, mentre alle ali Gabrielli e Pacitti purtroppo non hanno potuto festeggiare serenamente le loro mete per infortuni occorsi nel finale di partita. Sempre all’ala di grande esperienza lo jesino Mattucci. Da segnalare infine una buona tenuta fisica visto che nel finale, pur giocato in 14, si è andati ad incrementare ulteriormente il bottino. Migliore in campo Luigi Ricci, Adesso tutti concentrati per il derby con Falconara, partita che come al solito si preannuncia ostica, quanto mai combattuta e ci si conceda l’eufemismo quest’anno particolarmente “sentita”.
UNDER 18
Rugby Jesi 36 - Stamura Rugby 7
Prima giornata di campionato per gli stamurini U18 che inizia con una sconfitta. Alle ore 10.30 le due squadre sono scese in campo al Latini di Jesi agli ordini dell'arbitro Paradisi. I primi ad andare in meta sono gli Jesini. Gli stamurini cercano di reagire ma non riescono a concretizzare; i ragazzi di Mister Trillini infatti mantengono una buona linea di difesa che lascia pochi spazi. A metà primo tempo il nostro estremo Oly Mustafaray inizia ad accusare un dolore al collo causato da un infortunio in allenamento durante la settimana.
Coraggiosamente mantiene la sua posizione in campo finche non è pronto Hinna, dopo rapido riscaldamento, a dargli il cambio.Il primo tempo finisce 17 a 0 per lo Jesi. Nella pausa Brunacci sprona i ragazzi a ritrovare in campo il lavoro fatto in settimana. Inizia il secondo tempo. Dopo un altra meta di Jesi i nostri decidono di togliere quello 0 dal tabellone. Con una bella azione corale la Stamura va in meta con Marco Magnaterra. Stecconi trasforma. Per il resto del tempo la Stamura, un po a singhiozzo, dimostra di avere le carte in regola, di essere all'altezza ma purtroppo non riesce a concretizzare. Va segnalato che anche Intiglietta ha necessitato un cambio causa infortunio ed al suo posto é entrato a dare manforte Schiavoni. La partita finisce con il risultato di 36 a 7 per Jesi. I nostri escono dal campo a testa alta sotto un bel applauso del buon pubblico accorso per l'occasione. Parzialmente soddisfatto l'allenatore: "I nostri ragazzi devono ancora finire un "rodaggio" con la nuova formazione in cui sono saliti molti ragazzi della U 16. Fuori per infortunio il capitano Ghergo e Veresani. Diciamo che questa sconfitta ci puó stare. Abbiamo due settimane di riposo per prepararci alla sfida con Ascoli. Sicuramente consolideremo ció che di buono si é visto in questa partita e metteremo qualcosa in piú per migliorarci. Mi sono posto degli obiettivi nella formazione di questi ragazzi che sono prioritari, i risultati in campo spero saranno una conseguenza che arriverá a breve".
Formazione: Mustafaray (Hinna), Chiavarini, Barontini, Damiani, Barbaresi,Stecconi, Intiglietta (Schiavoni), Magnaterra, La Manna, Cimino, Esposito, Cecconi, Di Girolamo, Cappelletti, Mengoni. Capitano:Stecconi, Vicecapitano: Esposito. Allenatore: Brunacci, Mecarelli Dirigente accompagnatore: Ghergo
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2010 alle 19:05 sul giornale del 13 ottobre 2010 - 1004 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ddi