Cna per il sociale: 'Prosegue con successo il corso per detenuti al carcere di Montacuto'

Si sta avviando alla conclusione il corso di formazione per "conduttori di caldaie - impianti termici" rivolto ai detenuti del carcere di Montacuto.
Il corso, proposto da CNA Ancona e realizzato in collaborazione con Formart, ente di formazione della CNA regionale, di 75 ore di lezioni teorico–pratiche, è finanziato dalla Regione Marche ed ha lo scopo di far acquisire ai detenuti partecipanti conoscenze e competenze nell’ambito della riparazione e manutenzione di impianti termici. “Il progetto - dice Lucia Trenta, segretaria CNA Ancona - ha l’intento di fornire agli allievi una concreta opportunità di ampliare il proprio bagaglio culturale e di nozioni tecniche e migliorare di conseguenza la propria situazione una volta usciti dalla struttura carceraria. Infatti, il corso intende fornire una formazione specifica su una materia piuttosto richiesta nel mercato del lavoro attuale, in un ambito in cui si richiede sempre maggiore attenzione alle manutenzioni ed ai controlli di qualità degli impianti. Per questo abbiamo scelto come docenti del corso imprenditori artigiani che ben conoscono le richieste del mercato, dove operano con una propria impresa”.
“La mia esperienza come docente del corso – spiega Fabrizio Ferraioli artigiano dirigente della CNA – è stata estremamente positiva. I miei timori iniziali si sono con il tempo dissipati ed ho instaurato un bel rapporto con i ragazzi del corso. Sono tutti molto motivati, ascoltano con attenzione le mie spiegazioni, fanno domande e dimostrano un interesse sincero alla materia. Si capisce che per loro questa è un’occasione di riprogettare la propria esistenza in vista del dopo, in un’ottica della legalità. Anche per me questa è stata un’esperienza di confronto e di crescita.” “A nostro avviso - conclude Lucia Trenta - questa esperienza formativa è la dimostrazione che la cultura al lavoro è una leva fondamentale per la riabilitazione di persone detenute e che anche un’associazione di categoria come la CNA può fare in questo la propria parte”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2010 alle 17:21 sul giornale del 16 ottobre 2010 - 848 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dlv