'Uscire dal gregge' presentazione del libro e incontro con l'autrice

Il Circolo Uaar, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, di Ancona, ha organizzato per venerdì 22 ottobre alle ore 18, presso la sala conferenze della libreria Feltrinelli di corso Garibaldi, la presentazione del libro "Uscire dal gregge. Storie di conversioni, battesimi, apostasie e sbattezzi", pubblicato dalla casa editrice Luca Sossella e scritto da Raffaele Carcano e Adele Orioli.
Quest'ultima, che è anche Responsabile delle Iniziative Giuridiche e dello sportello informatico "Sos Laicità" dell'Uaar, sarà presente all'incontro, per discutere in pubblico i temi trattati dal libro. Il saggio è un approfondimento, non solo storico, sulla pratica del battesimo, sul suo significato e sulle sue conseguenze. Gli autori raccontano, inoltre, come nasce e come si è sviluppata la pratica dello “sbattezzo”, una soluzione scelta ormai da decine di migliaia di europei.
Il libro è il primo che affronta in maniera completa e interdisciplinare diverse questioni riguardanti l’origine della fede, la sua tradizione attraverso il rito del battesimo nonché la volontà di molte persone di abbandonare la religione cui si è stati educati.
In occasione dell’iniziativa, chi fosse interessato potrà trovare tutto il materiale informativo e la modulistica sullo “sbattezzo” .
L’UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti – è un’associazione di promozione sociale, iscritta nell’apposito registro nazionale, completamente indipendente da partiti o da gruppi di pressione di qualsiasi tipo. L’Associazione persegue tre scopi: tutelare i diritti civili dei cittadini che non appartengono a una religione; difendere e affermare la laicità dello Stato; promuovere la valorizzazione sociale e culturale delle concezioni del mondo non religiose.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2010 alle 17:30 sul giornale del 21 ottobre 2010 - 1618 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dvR