'Un libro al profumo di tè', primo appuntamento con Andrea Nobili

Sarà l’assessore alla Cultura Andrea Nobili ad aprire la ormai tradizionale rassegna letteraria “Un libro al profumo di tè”, organizzata dal Gruppo Aleph Zero in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Ancona.
Giobedì 28 ottobre alle 17 a Palazzo Camerata Nobili presenterà il romanzo di Michel Houellebecq, “La carta e il territorio”, ultima pubblicazione dell’autore, al centro del recente dibattito letterario, definito dalla critica come romanzo totale, bilancio dello stato del mondo e magnifico autoritratto, labirinto metafisico di straordinaria maestria” (Nelly Kaprièlian, Les Inrockuptibles). dedica una attenzione particolare al Risorgimento nella letteratura, proposto in questi mesi all’attenzione dei cittadini italiani in occasione del 150°anniversario dell’Unità nazionale. Il ciclo 2010 dei “Libri al profumo di tè” si muoverà attraverso due percorsi: “Liberi di leggere”, in cui saranno presentati romanzi italiani e stranieri di recente pubblicazione, e “Il Risorgimento nella letteratura italiana”, che dovrà consentire, nell’intenzione degli organizzatori, di gettare uno sguardo sul sentimento di autori e lettori nei confronti del Risorgimento.
Questo il programma nel dettaglio:
28 ottobre
Assessore Andrea Nobili
Michel Houellebecq, La carta e il territorio BOMPIANI
11 novembre
Anna Maria Vici
Maeve Brennan, Il principio dell’amore BUR
25 novembre
Maria Grazia Camilletti
Anna Elisa De Gregorio, Le rondini di Manet EDIZIONI POLISTAMPA
9 dicembre
Carla Ciancarelli
Brunella Schisa, Dopo ogni abbandono GARZANTI
13 gennaio
Teresa Righetti
Giuseppe Dessì, Paese d’ombre ILISSO EDIZIONI
27 gennaio
Annamaria Ciuffo
Francesco Jovine, Signora Ava EINAUDI
10 febbraio
Oliva Sori
Anna Banti, Noi credevamo MONDADORI
24 febbraio
Vania Viola
Giuseppe Tommasi di Lampedusa, Il gattopardo FELTRINELLI
10 marzo
Valeria Pavani
Alessandro Cannevale, La foglia grigia EINAUDI
24 marzo
Luigi Socci
Sebastiano Vassalli, Il cigno EINAUDI
7 aprile
Carla Ciancarelli
Vincenzo Consolo, Il sorriso dell’ignoto marinaio SELLERIO
info: 071 222 5019 daniela.gaetani@comune.ancona.it
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2010 alle 16:21 sul giornale del 28 ottobre 2010 - 1454 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/dLZ