contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Il ricordo di Libero Ferretti nel decennale della morte

2' di lettura

Si inaugura sabato 6 novembre alle 17,30 alla Mole Vanvitelliana di Ancona, la mostra Phenomena per utopia, omaggio al pittore Libero Ferretti, a dieci anni dalla sua scomparsa.

L’esposizione (6 nov – 12 dic 2010) contiene una serie di opere inedite dell’artista, tra cui una carta di 4 m x 3,80 m che era nel suo studio e non è stata mai né vista, né fotografata. Sono inoltre esposti cartoni, tele di grandi dimensioni, disegni per tessuto, gioielli e il quadro Phenomena per cristalli (1989, collage e olio su tela – cm 200x110), di proprietà della Pinacoteca comunale di Ancona, acquistato nel 1999, in occasione dell’ultima mostra dell’artista alla Mole Vanvitelliana. Libero Ferretti è artista colto e poliedrico, protagonista dell’arte del ‘900, di cultura e formazione architettonica, che, oltre all’arte pittorica in senso stretto, ha rivolto la sua attività sia alla progettazione di oggetti di interno sia di design e moda.

E’ stato, come scrisse qualcuno anni fa, “un anconitano a Milano”. Un artista che non ha cancellato l’immagine e il ricordo di Ancona dal suo percorso professionale, ma, anzi, ha fatto della sua città una fonte di ispirazione e di creatività. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19,30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 19,30. Nel corso dell’inaugurazione saranno proiettati due video realizzati dal figlio di Libero Ferretti, Sandro, dedicati al lavoro dell’artista e al libro della moglie, signora Stefania Fanesi, “Libero Ferretti, il corpo di arcobaleno”. Stefania Fanesi Ferretti e Sandro Ferretti hanno anche curato il catalogo della mostra, edito dalla Fondazione D’Ars, con un intervento critico di Rossana Bossaglia. La mostra è stata realizzata in collaborazione con Comune di Ancona, Provincia di Ancona, Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Provincia di Milano, Museo della Permanente di Milano, Fondazione D’Ars Oscar Signorini, Domus Academy.

Sempre in omaggio a Libero Ferretti si svolge, quasi in contemporanea al Rettorato, la decima edizione della rassegna Dove abita l’utopia, legata al premio Libero Ferretti, dedicato ai giovani artisti e istituito nel 2000, anno della sua scomparsa. La mostra degli artisti selezionati per la X edizione del Premio è stata inaugurata sabato 30 ottobre a Palazzo del Rettorato e resterà aperta fino al 13 novembre. Quest’anno sono in esposizione dipinti, sculture e installazioni di Alessia Allegri e Pedro Campos Costa (Premio Ferretti 2010), Michele Calzavara, Fabio Tasca, Alessandro Sciarraffa, Massimo Brazzini, Nadia Galbiati, Pietro Giromini, Enrico Ferraris e Claudio Onorato. Orario: tutti i giorni esclusi i festivi, dalle 16,30 alle 19,30).



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2010 alle 14:56 sul giornale del 06 novembre 2010 - 5638 letture