contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
articolo

Recupero dell’ex ospedale Umberto I, la giunta approva la variante

2' di lettura

urbanistica

Giunta riunita martedì in Municipio: su proposta dell’assessore all’Urbanistica, Pasquini è stata approvata la variante al piano di recupero dell’ex ospedale “Umberto I” , da deferire al consiglio comunale per l’adozione definitiva.

La variante non comporta impegno di spesa: le trasformazioni previste nell’area sono a carico del soggetto attuatore, la ditta Santarelli Costruzioni s.p.a., che si è impegnata a realizzare opere di urbanizzazione primaria per un importo pari a circa 2.242.982,00 euro e inoltre opere di urbanizzazione secondaria pari a 2.540.000,00 euro. Restando in argomento si è provveduto stamane, all’individuazione dell’area di recupero del patrimonio edilizio esistente situata in piazza Cappelli e ad approvare la modifica della perimetrazione della zona di recupero, dove viene realizzato un parcheggio pubblico.

Approvato inoltre- su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Pesaresi, il progetto definitivo di recupero e valorizzazione del lago Grande a Portonovo. Il costo totale delle opere di finanziamento ammonta a 190.000,00 euro e corrisponde all’80% del finanziamento pubblico FES/POR e il 20% alla quota a carico del Comune. Il recupero è da tempo valutato come un’opera fondamentale per preservare e valorizzare le aree umide presenti nella baia di Portonovo, aree ormai rarissime sul litorale adriatico, di straordinaria importanza ecologica, in particolare per le rotte degli uccelli migratori . E’ quindi importante interrompere il processo di interramento dei laghetti attualmente in fase avanzata e attraverso una serie di interventi mirati a basso impatto ambientale si cercherà di innestare processi evolutivi di rinaturalizzazione che nel tempo diventeranno antropici, cercando di rimuovere le cause del degrado, legate all’antropizzazione.

Tra gli interventi previsti, il ripristino dei rapporti tra lago e mare attraverso opere di drenaggio tali da ristabilire la soluzione di continuità dei due specchi d’acqua.



urbanistica

Questo è un articolo pubblicato il 23-11-2010 alle 17:36 sul giornale del 24 novembre 2010 - 851 letture