Si estende alla Romagna e all'Umbria l'attività del consolato russo di Ancona

Si amplia l’aerea di influenza del Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona, con sede di rappresentanza nel capoluogo in Via Palestro e sede operativa all’Interporto Marche dove, da poco più di un mese, sono aperti anche gli uffici della filiale italiana dell’Ente Statale Federale Unitario ROSTEK del Servizio Federale Doganale Russo.
Pur avendo, come circoscrizione concordata tra i governi russo e italiano, Le Marche, il Consolato curerà, a partire dal 1 dicembre prossimo, anche i rapporti tra la Federazione Russa, la Romagna e l’Umbria. Il Console Armando Ginesi ha infatti nominato suoi incaricati per i rapporti con le istituzioni dei due territori confinanti il notaio dott. Umberto Zio di Rimini e il docente universitario prof. Enrico Battistoni di Perugia. Per quel che riguarda la Romagna questi rapporti di collaborazione risultano molto importanti considerando che Rimini rappresenta il centro turistico italiano a più alta concentrazione russa, con un aeroporto che collega quotidianamente la città ed il territorio con Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad eccetera. L’Umbria, oltre all’ambito turistico religioso, che riguarda soprattutto Assisi e il francescanesimo, curerà le relazioni economico-commerciali e culturali.
A questo proposito è imminente un incontro tra il Console Ginesi e il Rettore dell’Università per Stranieri in relazione all’attività del prossimo anno che sarà dedicato alla cultura russa in Italia e a quella italiana in Russia. Si ricorda che quello di Ancona è uno degli otto consolati russi operanti in Italia (Ancona, Bolzano, Firenze, Genova, Milano, Palermo, Venezia, Verona) sotto il coordinamento della sezione consolare dell’Ambasciata di Roma. Esso è stato istituito nel settembre 2006 e, per l’intensità e il livello del suo lavoro, ha ricevuto, sul finire del 2009, la medaglia d’oro al merito diplomatico in occasione del duecentesimo anniversario della costituzione del corpo consolare di Russia. Inoltre personalmente al Console è stata trasmessa una nota verbale del Presidente Dmitrij Medvedev di apprezzamento per l’attività svolta atta a favorire i rapporti tra l’Italia e la Russia.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2010 alle 19:35 sul giornale del 27 novembre 2010 - 782 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eOn