Entra nel vivo Choco Marche

Scartati i primi cioccolatini. Choco Marche è partita. E fino a domenica 28 novembre Piazza Pertini di Ancona si trasforma nella più “gustosa” tra le piazze della Regione. La tre giorni di cioccolato organizzata da Confartigianato in collaborazione con la Camera di Commercio e il Comune di Ancona è stata inaugurata ufficialmente venerdì 26.
Sabato 27 novembre sempre aperti dalle ore 9.30 alle ore 22 con orario continuato i 20 stands dei maestri cioccolatieri provenienti da tutte le Marche e oltre (Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) che daranno mostra della propria abilità per la gioia e la delizia di occhi e palato dei visitatori. Non si dice mai no al cioccolato. Anche perché fa bene. Le virtù nutrizionali del cacao saranno l’argomento principe della tavola rotonda che si svolgerà alle 17 in piazza, moderata dal giornalista TG1 Attilio Romita “Cioccolato: gusto, arte, nutrizione” a cui interverranno Rodolfo Santilocchi, presidente facoltà agraria dell’Università Politecnica delle Marche; il giornalista e autore televisivo Alex Revelli Sorini (Linea Verde); Paola Nanni del dipartimento dietetica di Ascoli Piceno; Aldo Svegliati Baroni, presidente A.D.I. Marche; Martino Liuzzi, esperto nutrizionista; Giorgio Cataldi segretario provinciale Confartigianato; Giordano Pierlorenzi, direttore Centro Design Poliarte. Presenti anche gli Accademici Claudio Marcozzi e Armando Lombardi dell'Accademia Italiana Pasticceri. A conclusione della tavola rotonda verrà offerta una degustazione del “Dolce Piceno”, un dessert al cioccolato pensato anche per i diabetici. A dimostrazione che il cioccolato, se preso nelle giuste dosi e se lavorato artigianalmente, può essere anche parte di una dieta equilibrata.
Nel pomeriggio aprirà l’esposizione presso l’aula magna del Liceo Savoia di Ancona delle 70 opere che si contendono il primo premio del concorso di pittura Choco Marche giunto quest'anno alla sua seconda edizione, in collaborazione con Bonda Arte di Ancona e InArte di Fabriano. In serata si torna in Piazza Pertini (ore 21.15) e la degustazione di cioccolato continua “sotto le stelle” con un momento musicale: Clara Popolo si esibirà in un concerto-tributo a Ani Di Franco cantautrice e chitarrista statunitense, seguita sul palco dai Controgog, nuovissimo gruppo marchigiano che –nonostante la giovane età- vanta già numerose apparizioni a livello regionale. Alle 20.30 presso il ristorante Conero Break di Ancona in programma la serata di cultura gastronomica ( solo su invito). Nell’ottica di un confronto e di uno scambio culturale, la cena laboratorio di quest’anno è tutta friulana: cuochi, prodotti e ricette dalla ricca tradizione del Friuli Venezia Giulia. La cena si concluderà con la degustazione di cioccolato, sigari toscani e grappe friulane. Domenica 28 novembre Choco Marche continua (dalle 9.30 alle 22) , con le degustazioni agli stands, la consegna del Premio Choco Marche e la premiazione del concorso di pittura. Alle 18.30 esibizione della scuola di danza ASD Stile danza.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2010 alle 18:34 sul giornale del 27 novembre 2010 - 756 letture
All'articolo è associato un evento
SHORT LINK:
https://vivere.me/eQu