contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Casagrande: 'L'acqua del rubinetto bevanda ufficiale dell'Expo, uno spot per lo sviluppo sostenibile'

1' di lettura

patrizia casagrande

La presidente Patrizia Casagrande, l'assessore al demanio idrico Carla Virili e il vicesindaco del Comune di Senigallia Maurizio Memè, venerdì hanno preso parte alla giornata europea "Les villes et l'eau" a Bruxelles.

Il convegno, presieduto da Riccardo Petrella, prevedeva un confronto sulle buone pratiche in materia di gestione dell'acqua pubblica, bene comune non mercificabile. Durante la seduta, è stato lanciato un progetto per la costituzione di una rete europea della città che collabori alla realizzazione di iniziative concrete e condivise. Il primo passo è la pubblicazione di una serie di volumi che raccontano le città dal punto di vista dell'acqua, una visione "umida" in tempo di desertificazione e mutamenti climatici.

"Un progetto al quale aderiamo senza riserve - annunciava la presidente Casagrande, durante il suo intervento, - perchè perfettamente aderente alla politica della Provincia di Ancona. L'acqua è un diritto universale da reclamare con forza, anche per le naturali implicazioni nei campi dell'agricoltura, dell'ambiente, della tutela del paesaggio. Oggi, però, corriamo il rischio che la crisi economica e politica in Europa si trasformi in crisi dei diritti, incoraggiando scelte utilitaristiche di governance finanaziaraia dei beni naturali. Per tutte queste ragioni, - conclude, - ritengo che una campagna che dichiari l'acqua del rubinetto come bevanda ufficiale dell'Expo di Milano possa essere necessaria ed efficace perchè coinvolgerebbe tutta l'Italia e tutte le città europee. Così come l'Expo di Shangai ha rappresentato la stupefacente corsa verso gli avamposti economici e tecnologici dell'intera Cina, l'Expo di Milano rappresenterà agli occhi del mondo la volontà dell'Europa di orientarsi verso uno sviluppo sostenibile e solidale"



patrizia casagrande

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2010 alle 15:39 sul giornale del 29 novembre 2010 - 697 letture