Agenda fitta di iniziative per il PD

Alle polemiche su singole persone, incarichi e posizioni di potere, il Partito Democratico di Ancona risponde a suon di iniziative, per discutere di contenuti.
Una settimana ricca di appuntamenti per affrontare i grandi temi del territorio e della città di Ancona, sui quali l’amministrazione sarà chiamata a dare risposte, in un confronto tra politica, istituzioni, esperti di settore e cittadini. Già domani, martedì 30 novembre 2010, la prima iniziativa: “Il rigassificatore ad Ancona, quale impatto, quale futuro?”, presso la Sala del Consiglio Comunale – Palazzo del Popolo, ore 17.30.
Una tavola rotonda per riflettere sulle conseguenze per il territorio, l’ambiente e le attività economiche della costa della realizzazione di questo impianto industriale. Parteciperanno: Prof. Roberto Danovaro - Università Politecnica delle Marche, Prof. Fabio Polonara - Università Politecnica delle Marche, Diego Franzoni - Assessore all’Ambiente Comune di Ancona, Simone Pelosi - Capogruppo PD in Consiglio Comunale. Altri due appuntamenti venerdì 3 dicembre 2010. Alle 15, presso l’Aula Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche – Piazza Roma, si terrà il Convegno nazionale “Area Marina Protetta del Monte Conero”. All’iniziativa parteciperanno, oltre agli amministratori locali e agli esponenti dell’Ateneo dorico, rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e delle Aree Marine Protette già istituite in altre realtà italiane.
Sempre venerdì 3 dicembre 2010, alle 18, presso la Sala Cisl di via Ragnini, 4 (angolo via Fiorini), assemblea pubblica “Sul futuro della città… la parola al quartiere”. Interverranno: Fiorello Gramillano - Sindaco di Ancona, Stefano Foresi - Presidente della II Circoscrizione, Paolo Santini - Segretario provinciale Cisl Ancona, Stefano Perilli - Segretario comunale PD Ancona, Foued - rappresentante della Comunità tunisina di Ancona. Coordina: Andrea Gramillano - Segretario del Secondo circolo PD.
“Costruire il futuro di Ancona – ha detto il Segretario comunale del PD di Ancona, Stefano Perilli – significa confrontarsi sull’idea di città alla quale auspichiamo, in un processo che dal dibattito politico e civico, attraverso la definizione di obiettivi, conduca a scelte precise e alla realizzazione concreta della città che vogliamo. Il che è il senso stesso della politica, non certo la continua discussione sulle poltrone”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2010 alle 18:21 sul giornale del 30 novembre 2010 - 627 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/eVo