contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Bilancio partecipativo, gli amministratori incontrano i cittadini

3' di lettura

bilancio

Il percorso partecipato per la creazione del bilancio entra nella fase clou. Sono previste per il 3 e 4 dicembre le giornate di voto “dal vivo” per il bilancio partecipativo: i cittadini potranno votare il progetto che più sta loro a cuore sia per la città che per il proprio rione nei gazebo che verranno installati in tre luoghi chiave delle tre Circoscrizioni venerdì e sabato.

“Andiamo tra gente per completare questa significativa operazione di partecipazione democratica. Si tratta – afferma il sindaco Fiorello Gramillano – di una esperienza a cui l’Amministrazione tiene molto, perché è una occasione di incontro e di ascolto della cittadinanza”. Ai gazebo, infatti, saranno presenti, a turno, gli amministratori: il sindaco, gli assessori al Bilancio Andrea Biekar e alla Partecipazione Fabio Borgognoni e presidenti di Circoscrizione, Susanna Dini, Stefano Foresi e Massimo Mandarano. I gazebo per il bilancio partecipativo saranno installati venerdì 3 dicembre dalle 10 alle 12 all’inizio di Corso Carlo Alberto, venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 in piazza Roma lato fontana e sabato dalle 10 alle 12 in piazza Salvo D’Acquisto.

Nel frattempo sono state superate le 450 schede e i voti continuano a essere raccolti via web (attraverso il sondaggio on line dalla home page del sito); compilando il coupon scaricabile dal sito internet del Comune e inviandolo alla mail urp@comune.ancona.it; per posta tradizionale, ritagliando il coupon dai giornali Corriere Adriatico, Il Messaggero e Il Resto del Carlino; per telefono, chiamando il numero verde 800 653413; di persona, compilando il coupon disponibile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, l’Informagiovani, le sedi delle tre Circoscrizioni.

A ogni votante saranno richiesti, nel rispetto della legge sulla privacy, nome e cognome, data di nascita, recapito (indirizzo mail o numero di telefono). Il voto è riservato ai cittadini residenti, domiciliati, non residenti ma operanti sul territorio (lavoratori e studenti), che abbiano compiuto i 16 anni di età. Ogni cittadino potrà esprimere 2 voti: uno per il Bilancio delle Circoscrizioni, uno per il Bilancio della Città. Il voto potrà essere espresso fino al 20 dicembre 2010.

Questi i progetti da votare:

BILANCIO DELLA CITTÀ

1. Anconastudia - Sistema di prestito di libri scolastici a famiglie in difficoltà 2. Città accessibile a tutti - Interventi su barriere architettoniche e sull’accesso a luoghi e servizi 3. Sostegno ai giovani - Contributi alle nuove coppie e incentivo a residenti young in centro - Bandi per promuovere la creatività e la microimprenditorialità degli universitari dell’ateneo dorico 4. Comune facile - Semplificazione delle pratiche amministrative e dell’accesso ai servizi 5. Passetto luogo del benessere - Riqualificazione dell’area verde e del lungomare 6. Corri & pedala - Pista per jogging e biciclette dal Passetto a Portonovo e nelle frazioni 7. Un orto per chi ha perso il lavoro - Assegnazione di terreni da coltivare per disoccupati e cassaintegrati 8. Il percorso del crinale verde - Sistema pedonale Passetto-Cardeto-Duomo

BILANCIO DELLE CIRCOSCRIZIONI

PRIMA CIRCOSCRIZIONE

1. Potenziamento dell'illuminazione vie della prima circoscrizione 2. Interventi mirati per il verde della prima circoscrizione 3. Collegamento pedonale fra via Bocconi, Parcheggio dell’ex Mattatoio e via Vallemiano 4. Rotatoria Pietralacroce/Strada del Conero 5. Consolidamento del muro del mattatoio di Vallemiano

SECONDA CIRCOSCRIZIONE 1. Interventi mercato di Collemarino sud e nord 2. Riqualificazione locale antistante ex forno di Posatora - Installazione semaforo incrocio via Filottrano/via Ascoli Piceno 3. Completamento tensostruttura al Parco del Gabbiano con cucina e impianto di illuminazione 4. Riqualificazione del Parco della Pace 5. Potenziamento illuminazione Gallignano Sappanico

TERZA CIRCOSCRIZIONE

1. Passaggio pedonale quartiere Q2 - Tavernelle 2. Piccolo parco pubblico alla fine di via Collodi 3. Campetto polivalente Q2/A (via Volponi via Aveninchi) 4. Riqualificazione verde e arredo urbano delle frazioni 5. Percorso pedonale nell’area verde in via Passo Varano.



bilancio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2010 alle 16:46 sul giornale del 30 novembre 2010 - 692 letture