contatore accessi free

Pallamano: Ancona ospita le qualificazioni per i mondiali under 21 in Grecia

pallamano 3' di lettura Ancona 03/01/2011 -

Imperdibile appuntamento con la Pallamano nel prossimo finesettimana ad Ancona dove –al Palaveneto- venerdì 7 e sabato 8 gennaio (ore 19) e domenica 9 gennaio (ore 11.30) si affronteranno le nazionali under 21 di Italia, Russia e Cipro.



Con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Coni regionale e provinciale- la qualificazione per i Mondiali 2011, che si disputeranno in Grecia, si presenta particolarmente avvincente, specie per la presenza del “colosso” Russia, in arrivo il 6 mattina all’aeroporto di Falconara (i ciprioti li seguiranno nel tardo pomeriggio). Il girone che trova ospitalità nella nostra città, nel centralissimo palasport di via Veneto, è stato presentato questa mattina dal presidente del Coni regionale, Fabio Sturani, dal capodelegazione e vicepresidente della federazione italiana gioco Handball, Adriano La Croix, dal commissario tecnico Franco Chionchio (definito il Roberto Baggio dell’Handball) e dal tecnico coordinatore Andrea Guidotti, atleta tra i più importanti di tutti i tempi della società dorica. A fare gli onori di casa il sindaco Fiorello Gramillano e l’assessore allo Sport, Michele Brisighelli: entrambi hanno sottolineato quanto sia stata densa l’ultima stagione dello sport anconetano (si ricordano, tra i tanti,i Mondiali maschili di Volley e l’incontro di boxe dell’antivigilia di Natale) e quanto sia importante iniziare il nuovo anno con una manifestazione di tale livello. Ad affrontarsi per primi venerdì 7 gennaio, le nazionali di Italia e Cipro, quindi sabato 8 gennaio Cipro-Russia e domenica 9 gennaio Italia - Russia, partita al cardiopalma, a quanto sembra.

“Con questa iniziativa- ha sottolineato il presidente del Coni marchigiano, Fabio Sturani, rivolgendo un grande in bocca al lupo ai giovani atleti presenti al completo a Palazzo del Popolo- si rinsalda ulteriormente il rapporto tra mondo sportivo e istituzioni”. Tutti ragazzi di età compresa tra i 18 e i 20 anni, tra i quali l’anconetano Luca Corelli e, in panchina, il dorico Luca Maltoni. Tra i 17 convocati, provenienti da società di tutta Italia, spicca, a titolo di curiosità, il poliedrico e aitante Peter Steiner, promettente musicista e professore d’orchestra a Bolzano e Salisburgo.

L’Handball -hanno spiegato i tecnici- è l’unica disciplina europea che ha conosciuto un incremento negli ultimi anni e un grande seguito da parte dei giovani: la nazionale italiana under 21 è guidata da uno staff nuovo di zecca di cui fa parte la “stella” Chiocchio, insieme a Guidotti, Mingoni e Malatino. “Questi ragazzi- hanno commentato il commissario La Croix e Andrea Guidotti - sono la spina dorsale della futura nazionale e siamo orgogliosi di loro. Ci auguriamo che il pubblico ripaghi il loro impegno con una presenza molto ampia agli incontri. Senza contare che le partire sono ad ingresso libero, perché lo sport è giusto che sia “per tutti”. Le tre delegazioni verranno ricevute il 7 gennaio alle ore 12,30 in Municipio, per solennizzare l’evento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2011 alle 16:09 sul giornale del 04 gennaio 2011 - 1791 letture

In questo articolo si parla di sport, ancona, comune di ancona, Pallamano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fZJ





logoEV
logoEV