contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

I volontari del servizio civile impegnati in tre progetti

3' di lettura

servizio civile

Lunedì prossimo 10 gennaio prenderanno servizio presso il Municipio i volontari di servizio civile, selezionati nel mese di novembre da questo Comune, che opereranno in tre progetti specifici (sono previsti 4 volontari per ogni progetto). I giovani verranno ricevuti alle ore 9 dal sindaco Fiorello Gramillano.

I progetti per il 2011 sono i seguenti.

Centro di Attrazione Permanente:

Settore Educazione e Promozione Culturale, avrà la sede operativa presso due centri giovanili del Comune di Ancona (Archi e Ponte Rosso). Gli obiettivi generali di questo progetto vertono essenzialmente su un duplice aspetto: Contribuire ad alzare il livello della qualità delle attività realizzate nei Centri di Aggregazione; il miglioramento dovrebbe essere determinato dall’apporto dei volontari, intesi in questo senso sia come risorsa umana aggiuntiva (nel senso dell’affiancamento operativo agli addetti al servizio), sia come apporto aggiuntivo di esperienze e competenze giovanili messe a disposizione degli altri giovani, in una sorta di meccanismo peer to peer. Costruire specifiche competenze settoriali, attraverso il passaggio di competenze ed esperienze da servizi già strutturati a giovani volontari.

Strade Paesi Culture Diverse:

Settore Assistenza, avrà la sede operativa presso l'UO Disagio e Immigrazione. Due saranno le aree di intervento: quella del Disagio Adulto con la finalità di soddisfare il bisogno di protezione e promozione delle persone senza fissa dimora approfondendo la conoscenza del fenomeno dell’esclusione sociale, rafforzando le azioni di orientamento/accompagnamento alla fruizione dei servizi presenti nel contesto locale, monitorando gli interventi territoriali programmati, potenziando le azioni dirette a sensibilizzare la comunità locale nei riguardi delle esigenze della popolazione target, orientando,valorizzando e sostenendo le iniziative di solidarietà svolte dalle associazioni di volontariato nei riguardi della popolazione target. L'altra area riguarda quella dell' Immigrazione con la finalità di favorire a livello locale la realizzazione di attività rivolte all’integrazione dei cittadini stranieri nel tessuto sociale nell’ottica di una città aperta che promuove il diritto di cittadinanza.

Raccontiamoci: (Settore Educazione e Promozione Culturale).

Il progetto si propone di inserire i giovani volontari nelle sede della Pronta Accoglienza “L’Ancora” allo scopo di integrare il lavoro di routine della struttura con aspetti legati al rapporto interpersonale favorito da un gap generazionale meno marcato tra il volontario e il minore ospite e teso a creare situazioni favorevoli affinché il minore possa fare un po' d'ordine dentro di sé, capire il presente e ritrovare e trasmettere emozioni attraverso il racconto della propria storia. Per quel che concerne i giovani volontari il progetto si propone di far vivere ai ragazzi un’esperienza arricchente sotto il profilo umano, culturale e sociale e di far acquisire loro una fiducia nelle proprie capacità e competenze. Lo stare sul campo a diretto contatto con i ragazzi, pur sempre supportato dagli operatori dell’ente e dai mediatori culturali, darà la possibilità di favorire il confronto interculturale, sviluppare capacità relazionali anche attraverso canali di comunicazione alternativi al linguaggio verbale, sviluppare il senso civico e di cittadinanza indispensabile per la “difesa della patria” intesa come difesa di ogni individuo inserito nella società nel rispetto della sua unicità. Lunedì 10 gennaio sarà occasione per dare il benvenuto ai volontari (sarà consegnato loro il tesserino di riconoscimento) e per iniziare con la loro formazione: i tre progetti prevedono infatti che i primi due mesi siano dedicati formazione generale e specifica.



servizio civile

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2011 alle 18:37 sul giornale del 08 gennaio 2011 - 790 letture