contatore accessi free

Atletica: apertura indoor ad Ancona, parte forte la Ramini, OK Haliti

l'arrivo dei 60 maschili con John Mark Nalocca e Julius Kyambadde 4' di lettura Ancona 09/01/2011 -

Prime gare dell’anno al Banca Marche Palas di Ancona, con il meeting inaugurale di sabato 8 gennaio che ha lanciato la stagione indoor.



Nei 400 metri, in evidenza Eusebio Haliti: al suo debutto nella categoria under 23, l’atleta albanese della Rocco Scotellaro Matera ha realizzato il primato personale al coperto con 47”73. Buoni riscontri anche dal rettilineo dei 60 metri, dove la migliore è stata Francesca Ramini (Sport Atl. Fermo): dopo una batteria corsa in 7”67, si è imposta anche in finale siglando 7”64, poco distante dal suo record regionale di 7”60, ottenuto nella passata stagione.

Al secondo posto Marzia Caravelli (Cus Cagliari), bicampionessa italiana assoluta degli ostacoli alti (60hs al coperto e 100hs), che ha fermato il cronometro su 7”66 (in batteria 7”70), e terza la sammarinese Martina Pretelli (Olimpus), 7”86.

Volata vincente tra gli uomini per la promessa Julius Kyambadde (Atl. Maxicar Civitanova) in 6”97, davanti al 7”09 del carabiniere marchigiano John Mark Nalocca, a sua volta tricolore assoluto in carica dei 60hs. L’anello si è animato anche grazie ai 400 femminili con la forestale Giulia Arcioni, titolare della staffetta 4x100 azzurra e semifinalista sui 200 metri agli Europei di Barcellona. Un successo netto per lei in 55”01, a meno di due decimi dal personale (54”84 che risale a tre anni fa), con il secondo posto di Benedetta Ceccarelli (Carabinieri): la primatista italiana dei 400hs ha corso in 56”41, per mettersi alle spalle la ventenne Serena Monachino (Easy Speed 2000), 56”57.

Domenica pomeriggio, pronto riscatto per Marzia Caravelli che si è aggiudicata due gare: 60 ostacoli in 8”46 (dopo un 8”47 in batteria) e 200 metri con 24”88, davanti al 25”04 della Ramini e al 25”96 dell’allieva Roberta Del Gatto (Sport Atl. Fermo). In ambito maschile, 2.12 nel salto in alto per lo junior Gianmarco Tamberi (Bruni Atl. Vomano), mentre la prova sui 200 metri ha visto il successo di Davide Pelizzoli (Easy Speed 2000) in 22”16 su Marco Gai (Rocco Scotellaro Matera), secondo con 22”33, e il terzo posto dello junior Lorenzo Angelini (Atl. Avis Macerata) in 22”47.

Notevole la partecipazione ai due meeting: 196 atleti iscritti sabato, di cui ben 106 provenienti da 38 diverse società fuori regione, e 141 domenica (81 atleti da 25 club non marchigiani). Tra gli altri risultati di sabato, vittoria con 4.20 nell’asta per il giovane decatleta Leonardo Ottaviani (Atl. Avis Macerata), mentre il salto triplo va al compagno di squadra Marco Vescovi (14.27).

Doppia affermazione dell’eclettica Enrica Cipolloni (Tecno Adriatletica Marche): con 1.76 nell’alto, dove è campionessa nazionale under 23, e poi nel lungo saltando 5.59, che supera il 5.49 di Cecilia Ricali (Fiamme Azzurre), tricolore assoluta nel pentathlon. Di scena anche il mezzofondo: 4’41”02 sui 1500 metri per la junior bielorussa Nastassia Puzakova, protagonista lo scorso anno fra le allieve sui 2000 siepi (seconda ai Trials europei di Mosca e settima nei Giochi olimpici giovanili di Singapore), mentre al maschile si impone Gianmarco Ceresani (Atl. Avis Macerata) in 4’02”34, che si ripete domenica sugli 800 metri con 1’57”77, davanti all’osimano Massimiliano Strappato (Esercito Sport & Giovani), secondo in 1’58”12. Sui 60 ostacoli, il più veloce è Luca Casadei (Atl. Imola Sacmi Avis) con il tempo di 8”37 e le gare giovanili sono terra di conquista per due fratelli: Michele Faragona (La Fratellanza 1874 Modena) tra gli juniores in 8”53 e Alessandro Faragona (Riccione Sessantadue) nella prova per allievi con 8”30 (8”24 in batteria). Tra le under 18, vince Ilaria Romagnoli (Sport Atl. Fermo) in 9”81 dopo aver ottenuto 9”77 in batteria. Nel lungo, 6.79 di Paolo Piergiovanni (Libertas Orvieto), con gli 800 femminili alla campionessa mondiale master Paola Tiselli (Cus Tirreno Atletica) in 2’16”10, l’asta a Nadia Caporaletti (Atl. Montecassiano) che salta 3.50 e il triplo a Valentina Morigi (Self Atl. Montanari & Gruzza), 11.96.

La mattinata di domenica è stata invece tutta dedicata ai giovani per il Gran Premio di prove multiple. Successo nel pentathlon allievi di Marco Montani (Atl. Avis Macerata), con 3116 punti e soprattutto un brillante 8”79 nei 60 ostacoli, mentre fra le under 18 si è imposta l’abruzzese Francesca Sciarretta (Falco Azzurro Carichieti), 2106 punti, davanti ai 1872 di Gioia Iacopini (Tecno Adriatletica Marche). Il tetrathlon cadetti è andato con 1849 punti ad Andrea Pacitto (Collection Atl. Sambenedettese), autore anche di 8”78 nei 60 ostacoli di categoria, con la prova femminile under 16 che ha visto la vittoria di Laura Reggi (Atl. Lugo), 2541 punti, e il quarto posto di Valeria Spinelli (Sport Atl. Fermo) con 2238.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-01-2011 alle 20:02 sul giornale del 10 gennaio 2011 - 957 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, fidal marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/f0h





logoEV
logoEV