contatore accessi free

Atletica indoor, cinque appuntamenti nazionali ad Ancona

2' di lettura Ancona 10/01/2011 -

Inizierà a fine gennaio la stagione dell’atletica indoor ad Ancona, al Banca Marche Palas di via della Montagnola. Il 29 ed il 30 gennaio andranno infatti in scena i Campionati Italiani di Prove Multiple, primo dei cinque maggiori appuntamenti che si terranno nell’impianto cittadino.



Per il Palaindoor di Ancona, secondo il presidente della Fidal Marche Luigi Serresi, si tratta di “un segno di continuità nel tempo”, dato che nel 2010 la struttura ha fatto registare “almeno 10mila presenze, senza sottovalutare gli sport minori”. Ad ogni modo, un risultato confortante per l’atletica dorica, da anni punto di riferimento per atleti di livello nazionale e non solo. “Dopo gli Europei del 2009, in molti ci hanno spronato per presentare una nuova candidatura – ricorda Giuseppe Scorzoso, consigliere nazionale del Fidal – Stiamo parlando di un campionato, quello del 2009, che ha segnato una svolta, inaugurando un sistema organizzativo moderno e caratterizzato dalla tecnologia”. Anche per questo, secondo Scorzoso, “il Palaindoor di Ancona resta una delle strutture di riferimento per l’atletica indoor europea”.

Il 12 ed il 13 febbraio si terranno ad Ancona gli Individuali Indoor di atletica, per le categorie Allievi, Promesse e Junior. Sono attesi almeno 1500 atleti, mentre potrebbero essere ancora di più il 19 ed il 20 febbraio, quando la città dorica ospiterà gli Individuali Assoluti. Il 4, il 5 ed il 6 marzo, invece, spazio ai Campionati Italiani Master, che faranno da preludio al triangolare Italia – Francia Germania, agli Assoluti di Parigi e al Campionato Europeo, che quest’anno si terrà a Gent. Il 12 ed il 13 marzo, infine, appuntamento con i Campionati Italiani dedicati agli sport paraolimpici.

“Il 2011 sarà l’anno pre-olimpico – ricorda Fabio Sturani, presidente del Coni Marche – e speriamo che sia un’ottima annata per l’atletica italiana in vista di Londra. E spero che le istituzioni possano cogliere l’opportunità offerta dall’atletica di livello nazionale in questa città”.

Michele Brisighelli, assessore comunale allo Sport, lancia una sfida per il Comune: “Far tornare in funzione l’impianto Italico Conti, che consentirebbe ad Ancona di diventare sempre di più un punto di riferimento per l’atletica a tutti i livelli”. Poi, la connessione con il turismo, sottolineato dall’assessore regionale Serenella Moroder, che promette di “affiancare la Fidal in un momento economico ancora sfavorevole”, mentre l’assessore provinciale Eliana Maiolini propone la “creazione di percorsi legati al turismo sportivo, un settore sul quale continuare ad investire nonostante i tagli rendano il tutto molto più difficile”.








Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2011 alle 18:39 sul giornale del 11 gennaio 2011 - 992 letture

In questo articolo si parla di sport, fabio sturani, eliana maiolini, serenella moroder, michele brisighelli, luigi serresi, palaindoor ancona, emanuele barletta, giuseppe scorzoso, atletica indoor

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/gbG





logoEV
logoEV