Pm10, il sindaco firma la prima ordinanza

Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha firmato martedì la prima ordinanza contenente le misure da adottare, da parte dei cittadini e le imprese, per l’abbattimento delle polveri sottili. L’ordinanza riguarda gli stabilimenti industriali e commerciali, gli impianti termici negli edifici e una serie di altre attività che comportano l’emissione di polveri. L’ordinanza relativa al traffico veicolare sarà emessa tra circa 15 giorni. Di seguito il testo integrale dell’ordinanza.
IL SINDACO
RICHIAMATI:
- il Decreto legislativo 13 agosto 2010 n. 155, “Attuazione della Direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un aria più pulita in Europa” che delinea un nuovo quadro gestionale della qualità dell'aria al fine di garantire un approccio coerente ed uniforme in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente nel quadro del riparto di competenza dello Stato, Regioni ed Enti Locali; il Decreto Legislativo n. 351/1999 “Attuazione della Direttiva 96/62/CE” in particolare all'art. 7, in materia di valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente;
il Decreto Legislativo n. 152/06, s.m.i., “Norme in materia ambientale” ed in particolare la Parte quinta “Norme in materia di tutela dell'aria e di riduzione delle emissioni in atmosfera”;
la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, recante “Istituzione del Servizio sanitario nazionale” ed in particolare l'art. 32 che prevede in capo ai Sindaci e al Presidente della Giunta regionale il potere di emanare ordinanze di carattere contingibile ed urgente in materia sanitaria;
il Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, recante “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del capo I della Legge 15 marzo 1997, n. 59”, e in particolare l'art. 117 che prevede in capo ai Sindaci e al Presidente della Giunta regionale il potere di emanare ordinanze di carattere contingibile ed urgente in materia sanitaria
RILEVATO CHE:
negli anni scorsi, diverse stazioni urbane da traffico, situate nella fascia A, in città delle cinque Provincie della Regione Marche, hanno registrato superamenti dei valori limite di PM10 per la protezione della salute fissato dall'Unione Europea e dal D.Lgs. n.155/10: Infatti, sono stati rilevati valori della media giornaliera superiori a 50 μg/m3 per un numero di giornate superiore ai 35;
nel Corso del 2010, in diverse stazioni urbane da traffico si sono registrati più di 35 superamenti giornalieri e in alcuni casi è stato superato anche il limite della media annuale;
la Commissione Europea ha avviato la procedura di infrazione n. 2004/2116 verso lo Stato Italiano con particolare riferimento agli Agglomerati dove si sono registrati superamenti dei valori limite, aumentati dal margine di tolleranza, per il mancato inoltro dei Piani e programmi di risanamento della qualità dell'aria ai sensi dell'art. 8 del precedente D.Lgs. n. 351/99;
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 1129 del 9 ottobre 2006 “Valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente (D.Lgs. 351/1999): individuazione della rete di monitoraggio atmosferico regionale ed altri provvedimenti”;
Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 238 del 26 marzo 2007 “Attuazione D.Lgs. n. 183/2004 relativo all'ozono nell'aria: individuazione dei punti di campionamento per la misurazione continua in siti fissi dell'ozono”;
VISTA la Delibera Amministrativa del Consiglio Regionale n.52 del 8 maggio 2007 “Valutazione e gestione della qualità dell'aria ambiente (D.Lgs. 351/1999)”, contenente provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione di polveri sottili PM10 nell'aria ambiente;
VISTA la Delibera Amministrativa dell'Assemblea Legislativa Regionale n.143 del 12 gennaio 2010 “Piano di risanamento e mantenimento della qualità dell'aria ambiente ai sensi del D.Lgs. n. 351/1999, articoli 8 e 9; VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1755 del 06/12/2010 “Provvedimenti contingenti per la riduzione della concentrazione di polveri sottili PM10 nell'aria ambiente – Accordo di Programma Regione Marche, Provincie, Comuni di zona A;
Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n. 6 del 11 gennaio 2011 “Adozione provvedimenti contingenti per la riduzione nell'aria della concentrazione delle polveri sottili PM10;
CONSIDERATO che in data 27 dicembre 2010 il Comune di Ancona ha firmato con la Regione Marche l’Accordo di programma sopra richiamato;
VISTO: il rapporto sulla qualità dell'aria della Provincia di Ancona per l'anno 2010 redatto dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e l’Ambiente delle Marche (ARPAM), dal quale si evince un’elevata criticità costituita dalle particolato fine PM10;
CONSIDERATO, quindi, il rischio di ulteriori superamenti del valore limite di legge per il medesimo inquinante è ritenuto opportuno mettere in atto interventi contingibili al fine di ridurre il rischio delle concentrazioni delle polveri sottili in atmosfera e favorire il raggiungimento dei livelli di qualità dell'aria previsti dall'UE;
CONSIDERATO che la sopra citata Deliberazione di Giunta Regionale n. 1755 del 06/12/2010 indica ai Comuni delle Marche una serie di interventi contingibili da adottare al fine di ridurre i rischi di superamento della concentrazione media giornaliera del PM10, specificando, comunque, che i Comuni possono adottare ulteriori interventi;
VISTO l'art.50 del T.U. Sull'ordinamento degli Enti Locali adottato con 18 agosto 2000 n. 267in merito alle competenze del Sindaco;
ORDINA
con decorrenza dal giorno 2 febbraio 2011, e fino a nuove disposizioni, nel territorio comunale perimetrato all'interno della planimetria “B” centro abitato di Ancona e delle frazioni (allegata alla Deliberazione di Giunta comunale n. 6 del 11/01/2011 e alla presente ordinanza) l'adozione dei seguenti provvedimenti:
tutti gli stabilimenti industriali e commerciali, autorizzati alle emissioni in atmosfera, ai sensi del D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. o della normativa previgente, dovranno ridurre le emissioni di polveri totali del 10% rispetto al limite autorizzato entro il termine di 60 giorni dall'entrata in vigore del presente atto;
le attività industriali e commerciali, che utilizzano la combustione a biomasse dovranno dotarsi, entro il termine di 9 mesi dall'entrata in vigore del presente atto, di idoneo impianto di abbattimento delle polveri sottili;
gli impianti termici negli edifici, classificati, in base al DPR n. 412/93, con le sigle E1 (edifici adibiti a residenza e assimilabili), E2 (Edifici adibiti a uffici e assimilabili), E4 (Edifici adibiti ad attività ricreative, associative o di culto e assimilabili), E5 (Edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili), E6 (Edifici adibiti ad attività sportive), la temperatura dell'aria non deve essere superiore a 20°C. Negli edifici classificati, in base al DPR n. 412/93, E8 (Edifici adibiti ad attività industriali ed artigianali e assimilabili), la temperatura non deve essere superiore a 18°C. Sono esclusi gli impianti di riscaldamento installati negli edifici adibiti ad ospedali, cliniche o case di cura e assimilabili, ivi compresi quelli adibiti a ricovero o cura di minori o anziani, scuole e asili, nonché le strutture protette per l'assistenza ed il recupero dei tossico-dipendenti e di altri soggetti affidati a servizi sociali pubblici;
divieto di accensione degli impianti termici a biomassa e dei caminetti tradizionali utilizzati per il riscaldamento domestico non dotati di alcun sistema di abbattimento, quando nell'unità abitativa è presente altro tipo di riscaldamento autonomo centralizzato;
divieto di utilizzo di combustibile BTZ;
divieto di accensione di fuochi all'aperto, anche quando connessi all'ordinaria attività agricola; divieto di effettuare operazioni di pulizia strade, marciapiedi, piazzali e giardini con macchine soffiatrici e spazzatrici a secco;
rispetto di una serie di misure preventive per limitare la produzione di polveri nei cantieri edili e precisamente: bagnature delle piste di cantiere, pulizia dei pneumatici dei mezzi di cantiere in uscita dal cantiere stesso, copertura dei carichi trasportati nel caso di materiali polverosi, moderazione della velocità nelle aree di cantiere, gestione appropriata dei cumuli di materiali, divieto di accensione fuochi all'interno delle aree di cantiere;
AVVERTE
- che verranno effettuati controlli a campione da tecnici comunali o incaricati dall'ente
- che tutti i trasgressori delle disposizioni contenute nella presente ordinanza saranno sanzionati ai sensi del 'art. 7 bis del D.Lgs. n. 267/2000, s.m.i. e ai sensi dell'art. 650 del c.p.
INCARICA
il Comando della Polizia Municipale e gli Ispettori Ambientali di provvedere alla verifica dell'esecuzione di quanto disposto con il presente atto e di assumere le eventuali iniziative previste in caso di inadempienza secondo quanto indicato dalla vigente normativa.
AVVISA
che contro la presente ordinanza può essere presentato ricorso al TAR Marche entro 60 giorni o ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla data di emanazione del presente provvedimento;
che il presente provvedimento diventa esecutivo con la pubblicazione all'albo pretorio
DISPONE
che la presente ordinanza sia resa nota mediante:
pubblicazione all'albo pretorio;
pubblicazione sul sito internet del Comune di Ancona, provvedendo a dare alla stessa idonea evidenza; per tramite l'Ufficio Stampa del Comune di Ancona a:
emittenti televisive locali, organi di stampa locali;
che ne sia effettuato l'invio ai seguenti Settori del Comune di Ancona:
Settore Tecnologico;
Settore Edilizia privata, perché fornisca opportuna informazione circa la presente ordinanza ai professionisti esterni ed agli utenti in genere;
Sportello unico per le attività produttive, perché fornisca opportuna informazione circa la presente ordinanza tutte le associazioni di categoria;
- Comando di Polizia Municipale e Ispettori Ambientali per gli adempimenti di Competenza;
- Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ancona, perché ne dia opportuna informazione ai cittadini;
e che, inoltre, la stessa venga notificata dall'Ufficio notifiche: Prefetto di Ancona, Questore di Ancona, Comando Provinciale Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza di Ancona, Comando Forestale dello Stato, Presidente della Regione Marche, Presidente della Provincia di Ancona Provincia di Ancona, III Settore, Area Ecologia Via Menicucci 1, 60121 Ancona, ARPAM Dipartimento Provinciale ARPAM di Ancona, Via ASUR - Zona Territoriale n. 7 – Dipartimento di Prevenzione - Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Via C. Colombo, 106, 60127 Ancona, Autorità Portuale Associazioni di categoria, CNA, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Confindustria, Api, Coldiretti, Ordini professionali Ingegneri, Architetti, Geometri.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2011 alle 16:28 sul giornale del 02 febbraio 2011 - 1098 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, fiorello gramillano, pm10
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/gVC
Commenti

- Furto, spendita di monete false e ricettazione, si aprono le porte del carcere per un imprenditore anconetano
- Il 25 Aprile torna da Moroder: Il "BBQ - Porco del Conero" torna ad animare la primavera dorica
- Il PD presenta i suoi candidati. Simonella "Giovani ed esperienza, una lista che racconta una storia passata e una nuova"
- Domenica delle Paleme e Via Crucis: Come cambia la viabilità per le processione Pasquali
- Il Concerto della Domenica delle Palme offerto dall’Associazione Corale Giovan Ferretti di Ancona » altri articoli...
- Turista americano accusa un malore in centro, trasportato all’INRCA
- Raddoppio Orte-Falconara, Mangialardi: “Le Marche rischiano di perdere una grande opportunità”
- L'olio del Giardino della memoria di Capaci, donato al Vescovo Spina dalla Questura di Ancona
- Amministrative, Battistoni (FI): "Sabato con Tajani a sostegno di Daniele Silvetti"
- Sirolo: Festa dell'albero al Conero Golf Club, ripiantata la Roverella abbattuta da un fulmine
- Falconara: Prende forma il nuovo bosco urbano con oltre mille piante
- Mercato delle Erbe: Approvato il progetto di fattibilità
- Estra Prometeo: Proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture, l’agevolazione estesa anche alle fatture emesse fino al 30 aprile 2023
- Torna il Raid dell’Adriatico si arriverà fino a Ravenna con visita al Museo Marco Simoncelli
- Sono rimasto chiuso fuori di casa "E ora che faccio?" Chiama un fabbro
- Far raggiungere la visita ad una persona disabile. Quando occorre un'ambulanza privata

- Pesaro: Perde il controllo della moto e si schianta contro un albero: muore 39enne
- Senigallia: Serra di marijuana in casa: la Polizia sequestra 7 chili di droga e arresta un 50enne pregiudicato
- Fano: Una nuova cantante Made in Fano: Federica Tombari presenta il suo primo singolo “23.06”
- Urbino: Cantiano, conto alla rovescia per la Turba, edizione attesissima dopo tre anni di stop, domani la processione storica
- Civitanova: Sorprende sul lungomare il ladro che l'ha accoltellato e recupera la moto » altri articoli...
- Filottrano: amministratrice di sostegno accoltellata dal suo assistito, 60enne in stato di fermo
- Jesi: "Go to back?", il Rotary di Jesi invita i prof. Silvestri e Clementi per parlare dell'eredità della pandemia
- Avviso di condizioni avverse per vento e criticità per temporali valido per la giornata di sabato 1 aprile
- Fabriano: Furto in un negozio di Fabriano, oltre alla merce rubato anche il salvadanaio delle mance
- Ancona: Furto, spendita di monete false e ricettazione, si aprono le porte del carcere per un imprenditore anconetano
- Macerata: Macerata, rapina violenta al distributore in via Pancalducci: denunciati due moldavi
- Covid Marche: casi in calo nell'ultima settimana, 5 le vittime
- Jesi: Il sindaco Fiordelmondo: "In Consiglio tre interventi davvero importanti"
- EBAM: le Marche si confermano la regione più artigiana d’Italia. 2022 in crescita e 2023 orientato alla stabilità
- Vinitaly, l’assessore Antonini incontrerà le aziende viti-vinicole del Piceno alla fiera
- Pesaro: Donna investita sulle strisce pedonali, soccorsa dall'eliambulanza
- Macerata: Controlli a tappeto dei carabinieri: 130 persone identificate, due denunce e patenti ritirate
- Pergola: Tavola rotonda su Agricoltura e Psr. L’assessore Antonini ha ricordato l’impegno della Regione nella programmazione dei fondi comunitari
- Sulle strade italiane 35 morti nell'ultimo weekend: è il peggiore dell'anno. 2 sono nelle Marche
- Grottammare: Campagna Amica partecipa alla giornata delle Spighe Verdi
- Emergenza idrica, Biancani interroga la Regione: "Dobbiamo puntare anche su dissalatori per l’acqua marina"
- Pd, Chantal Bomprezzi sulla politica sanitaria della destra marchigiana: gestione opaca e raffazzonata

- Zelensky: "Verso vittoria dopo 400 giorni". Putin chiede armi a Kim Jong-un
- Casa Bianca: "Americani lascino subito Russia". Putin mobilita altri 147mila soldati
- Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, in calo terapie intensive
- Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra
- Busta paga marzo 2023, più pesante grazie a bonus e aumenti » altri articoli...
- Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere
- Strage a L'Aquila, medico uccide l'intera famiglia e si toglie la vita
- Granarolo, Uila “Bene ingresso Enpaia e Cdp nel capitale”
- Crisi bancaria già alle spalle? A che punto siamo
- Espargarò e Vinales, doppietta Aprilia nelle libere MotoGp
- Conserva: “L’alluminio è un materiale strategico. Salvaguardare l’approvvigionamento energetico”
- Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell'ultima settimana
- Rebus Altaroma, la fashion week è a rischio. La Regione: “Stanziati 500 mila euro, aspettiamo la Camera di commercio”
- Top&Flop: Dungeons & Dragons, l’onore dei ladri riesce a cogliere lo spirito del gioco senza prendersi troppo sul serio
- Cibo, i bimbi in Italia mangiano poca verdura. E a scuola neanche non la toccano
- 1 Maggio, a Potenza la manifestazione nazionale dei sindacati
- Ai domiciliari vendeva sigarette di contrabbando, denunciato
- Fatarella (Save the Children): "Sport acceleratore di benessere"
- Diritto al gioco e all'educazione, partnership Save the Children-Ferrero
- Salomone (Ferrero): "'Kinder Joy of moving’ aiuta la crescita dei bambini'"
- Bankitalia, Visco: "Situazione incerta, conflitto ha rallentato economia globale"
- Calenda: “Scontro tra titani fra La Russa e Rampelli per la cretinata del giorno”
- Michelin partner di Enviro e Antin per progetto riciclo pneumatici
- Troppi castori in Toscana e Umbria, scatta la guerra: “Vanno rimossi”
- Prezzi carburante: benzina in rialzo, gasolio in calo
- Minori, Save the Children e Ferrero insieme contro la povertà educativa
- Trump incriminato per caso Stormy Daniels: "Oltre 30 capi d'accusa"
- Made in Italy, masterclass Luiss-Le Reaseu: moda e sostenibilità, sfida possibile
- Generation Ami, la campagna educativa di Citroen punta anche sullo sport
- Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale
- Giornata mondiale Backup, l’esperto: “Importante custodire e proteggere i propri dati”
- Trump, la 'vendetta' di Stormy Daniels: chi è la pornostar
- Usa, Donald Trump incriminato “E’ una persecuzione politica”
- Covid, incidenza settimanale stabile. 4 Regioni a rischio alto
- Immobili, Baccarini "Ottimisti per 2023 nonostante rialzo dei tassi"
- Antartide, la nave Laura Bassi riporta in Italia campioni scientifici
- Ecco gli ‘eroi’ italiani: quali sono le storie dei premiati da Mattarella
- Norvegia, "morto un italiano a causa di una valanga"
- Migranti, Meloni “Convincerò l’Ue, no all’ideologia della resa”
- Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023
- Agrigento proclamata Capitale italiana della Cultura 2025
- Covid, Rezza "Situazione stabile e sotto controllo"
- Agricoltura: sviluppo e certificazione competenze, a Cosenza 1a esperienza Camerale Sud Italia
- Trump incriminato, Stormy Daniels: "Brindo con lo champagne"
- Metti anche tu "mi piace": le notizie di Vivere Italia sono anche su Facebook!
- A Bologna il forum ‘Rilanciare le professioni sanitarie’, Fnofi: “No ai ‘libri dei sogni'”
- Roma, rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 10 mesi al Bambino Gesù
- Pensioni 2023, simulatore 'Pensami' disponibile anche in app Inps
- Fisco, Meloni: "Noi non facciamo condoni"
- Ucraina-Russia, Putin può perdere la guerra a causa dell'economia?
- Glaucoma, online il primo episodio del podcast 'Ascolta e Vedrai'
- Meloni al Quirinale, lungo e cordiale colloquio con Mattarella
- Benedetti (Fismad), 'usare fondi Pnrr per Gastroenterologia territoriale'
- Boom risparmio, ecco come gli italiani fanno quadrare i conti
- Vinitaly, Famiglia Cotarella con Engineering porta metaverso per esperienza immersiva in cantina
- Allegri “Possiamo regalarci un maggio importante”
- Bankitalia, ultima assemblea da governatore per Visco: "A novembre lascio"
- Al Bambino Gesù di Roma asportato un tumore di 2 kg dal fegato di una bimba 10 mesi
- Papa Francesco ricoverato, seconda notte serena al Gemelli
- Gen. De Liso: "Caserma Partinico garantisce sicurezza cittadini"
- Schillaci ai gastroenterologi, 'puntare su prevenzione e medicina territorio'
- Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi
- Roma-Feyenoord, verso divieto vendita biglietti a ultrà olandesi
- Ucraina, trasferimento forzato di bimbi in Russia: Osce annuncia indagini
- Pence: "Trump incriminato? Un oltraggio, è persecuzione"
- Anziani, legge delega in Gazzetta Ufficiale: tutte le misure
- Maserati inaugura il nuovo concept store a Torino
- Italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti
- Alimenti: Ue, no richieste commercializzazione carne coltivata in laboratorio
- Sanità, Anelli "Riflettere sul Mes, le risorse possono essere utili"
- 'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro
- Sarno Display: “Impegno continuo ‘B corp’ per un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo”
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Tennis, dal 14 al 20 maggio il "Piemonte Open Intesa Sanpaolo"
- Soncini (Aigo), 'pochi reparti di Gastroenterologia sul territorio'
- Conte: "Pnrr? Di questo passo mi incolperanno di aver portato troppi soldi"
- Russia, Zakharova vs Borrell: "Giornalista Usa arrestato? Per equilibrio difendi Assange"
- De Luca (Consulenti lavoro): "Intese con organi ispettivi ministero da anni, risultati importanti"
- Dal 17 maggio al via la II edizione dell’Hydrogen Expo
- Fincantieri e Cantiere Navale Vittoria posano chiglia nuova unità della Guardia Costiera
- Cicloturismo, è boom in Italia: 9 mln di presenze nel 2022, il doppio del 2019, un giro d'affari di 4 mld
- Trapianti, a Palermo gli studenti a lezione di "cultura del dono"
- Nuova caserma Carabinieri a Partinico, Crosetto "Lo Stato è presente"
- Meteo, domenica giù le temperature: torna l'inverno
- A Bologna il Comune mette becco nella festa ‘resistente’ del Pratello, rabbia organizzatori
- Per l'immobiliare 2022 in crescita
- Ascolti tv, 'Un passo dal cielo' conquista il prime time
- Benedetti (Fismad): “Grande partecipazione giovani a 29° Convegno nazionale”
- Banco Alimentare-Il Gigante, nel 2022 donati oltre 1 mln pasti
- Trump in tribunale martedì: "Il giudice mi odia" L'avvocato: "Niente manette"
- Rampelli (Fdi): “Multe contro chi usa le parole inglesi nella pubblica amministrazione”
- Negli Stati Uniti è allarme morti e perdita della vista per il batterio Pseudomonas aeruginosa
- Sulle strade italiane 35 morti nell'ultimo weekend: è il peggiore dell'anno. ASAPS: "Più alto che in estate"
- Italpress €conomy – Puntata del 31 marzo 2023
- Spazio, e-Geos realizza l'infrastruttura per l'accesso ai dati di Iride
- Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi
- La Russa: “Piuttosto che all’orfanotrofio io un bambino lo darei a coppia gay”
- Mattarella: ‘il senso del dovere è il senso di umanità’
- Roma, eventi e lavori sui binari: le deviazioni dei bus
- Resistenza, lo storico Villari: "Stupito da parole La Russa, legga i libri e studi"
- Pioggia, Verstappen e Alonso protagonisti in Australia
- Ucraina, Russia: "Nessuna seconda mobilitazione, è solo normale leva"
- 'MiraLis', progetto di Mirabilandia per Parco ancora più accessibile
- Agrigento capitale italiana della cultura per il 2025
- E-fuel, carburante del futuro o solo compromesso?
- Friedman "Trump proverà a sfruttare politicamente l'incriminazione"
- Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, lo spot
- Trapianti, gli studenti palermitani imparano “la cultura del dono”
- Gioco illegale, 7 denunce e 31 apparecchi sequestrati nel Napoletano
- Sanità, Cittadini (Aiop) “Da Gimbe numeri sbagliati”
- Malattie digestive, Parodi (Sied): “Fondamentale integrare competenze e collaborare con territorio”
- Inflazione, Lagarde “Per combatterla tassi restano strumento migliore”
- Stop a ChatGPT in Italia: il Garante della privacy blocca il chatbot di OpenAI
- Studio Unipol, un'auto su quattro a Bari potrebbe già essere elettrica
- Il Regno Unito mancherà l'obiettivo di riduzione delle emissioni
- Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"
- Malan “La maternità surrogata è una pratica inumana”
- "Il David è pornografico". Preside licenziata in Florida
- Bielorussia: "Armi nucleari Russia servono per proteggerci da Occidente"
- Backup Day, ecco come proteggere i dati dagli attacchi hacker
- Mattarella "La libertà non è piena se non ne godono tutti"
- Sanità, Annibale (Sige): "Con Gastroenterologia sul territorio meno accessi in ospedale"
- Meloni: "Ostacoli per Pnrr, ma governo avanti fino in fondo"
- Il Pallone Racconta - Napoli-Milan, passaggio di consegne
- Cicloturismo, identikit dei viaggiatori in bici
- Napoli, Osimhen stop per infortunio: salta il Milan
- Ucraina, no Russia a tregua proposta da Bielorussia: "Non cambia nulla"
- Mattarella “La libertà è piena solo se ne godono tutti”
- Top&Flop: Creed III tenta di rinnovare la saga di Rocky, invece è piatto e prevedibile
- Salalah, porta d'accesso ai tesori culturali dell'Oman
- Da cibo a social, allarme su dipendenze Generazione Z
- Intelligenza artificiale, Garante Privacy blocca ChatGPT
- Associazione parchi permanenti italiani, 20mila assunzioni per l'estate e 450 mln di investimenti in 3 anni
- Agrigento Capitale della Cultura, Sindaco "Importante riconoscimento"
- Papa, rientro a Santa Marta previsto domani
- Maternità surrogata, Malan "I bambini non possono diventare merce"
- Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT
- Biennale Democrazia, a Torino focus su diritti e partecipazione
- Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana
- Gli esperti, 'gastroenterologi e medici base insieme per migliorare percorso paziente'
- Ferrante "Difendere e migliorare il Sistema Sanitario Nazionale"
- Macron annuncia un piano di risparmio idrico
- Al via 'One Health Project' su interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente
- Agrigento capitale cultura,Sangiuliano"Riflettori su nostri territori"
- Un'orca torna in libertà dopo 50 anni in un acquario
- "Nessun condono fiscale": cosa ha detto oggi Meloni - Video
- A febbraio disoccupazione stabile all'8%
- Conte: "Minacce a mio figlio, durante pandemia momenti difficili"
- Calandra "Valorizzare di più le professioni sanitarie"
- Lazio, Rocca "Istituiremo un nucleo ispettivo sulla sanità regionale"
- Agrigento proclamata Capitale italiana della cultura 2025
- Sanità, Romano (Sigenp): "Malattie croniche intestinali in aumento tra i bambini"
- Pecoraro Scanio "Con Agrigento candidata Capitale Cultura vince Sud"
- Ucraina, Orban: "Rischio reale Terza Guerra Mondiale"
- Codice appalti, Meloni "Basta con opere bloccate all'infinito"
- La Salute Vien Mangiando - Alla scoperta dei benefici del caffè verde
- Visco “Il settore bancario dell’Eurozona è ben capitalizzato”
- Barça, vicepresidente: "In contatto con Messi, vorrei vederlo tornare"
- Salute, Costantini (Singem): "Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia"
- Pnrr, 272 milioni per la rigenerazione urbana
- Via Rasella, Anpi: "Parole di La Russa semplicemente indegne"
- Consumi, MeglioQuesto: "Mercato degli acquisti è già phygital"
- Fisco, Meloni "Non abbiamo fatto condoni"
- Trump incriminato, procuratore voleva arrestarlo oggi: il retroscena
- Per l’immobiliare prospettive positive nonostante il rialzo dei tassi
- “I partigiani volevano il comunismo, non la libertà”, è polemica per le parole di La Russa
- Pmi, nuovo piano strategico per l'internazionalizzazione
- Pnrr, Crosetto "Governo e ministro Fitto raggiungeranno gli obiettivi"
- Giovani e sport, a Milano nuova tappa di "Kinder Joy of Moving"
- Un adolescente su due ritocca le foto prima di postarle
- Toscana, Giani "Serve prendere parte a confronto su sistema sanitario"
- Fisco, Meloni “Noi non facciamo condoni”
- Resistenza, La Russa: "Via Rasella pagina tutt'altro che nobile"
- Ucraina, Aiea: "Centrale Zaporizhzhia in grave pericolo"
- Migranti, von der Leyen: "Molti richiedenti asilo Ue non hanno diritto a protezione"