comunicato stampa
Paolini (Lega Nord): interrogazione sulla soppressione del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Falconara

Di seguito l'interrogazione contro la soppressione del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Falconara che lunedì l'on. Luca Rodolfo Paolini (Lega Nord) deposita alla Camera.
Il sottoscritto deputato, premesso :
che da notizie di stampa si apprende che il Comando Generale Arma Carabinieri avrebbe in programma la chiusura del Nucleo Elicotteri di Falconara Marittima a
far data dal prossimo autunno;
che tale scelta sarebbe essenzialmente motivata da ragioni di bilancio, che prima facie appaiono essere non particolarmente significative atteso che,
comunque, il costo manutenzione, aggiornamento, ricambi, assistenza, sostituzione velivoli e personale sarebbero solo trasferiti ad altra sede e non
abbattuti;
che, per contro, detto Nucleo risulta essere l'unico presidio di Polizia ad ala rotante basato nella Regione Marche, e, quindi, l'unico in grado di fare
fronte, di fatto e in tempi adeguati, a situazioni di emergenza per le quali è indispensabile l'uso di elicotteri, non solo nella citata regione ma anche in
gran parte dell'Umbria,
Che, in conseguenza alla ipotizzata chiusura, entrambe queste regioni verrebbero private di un importante fattore di sicurezza, laddove Emilia
Romagna, Abruzzo, Lazio e Toscana vedono insistere, sui loro territori, da 2 a 3 nuclei elicotteri delle tre Forze di Polizia principali;
che Marche e Umbria, con circa 2,3 milioni di abitanti, sono regioni produttive che non gravano, ma contribuiscono, fiscalmente al bilancio dello Stato, e che non meritano di essere, ancora una volta, depauperate di un presidio di sicurezza unico ed insostituibile, per certi tipi di intervento, come drammaticamente dimostra la recente strage di Oslo, dove molte vite sarebbero state risparmiate se un elicottero con un tiratore scelto e/o un nucleo di pronto intervento fosse stato inviato immediatamente in loco.
che Marche e Umbria, come ormai da tempo segnalano la DIA e le varie Procure Distrettuali impegnate nel contrasto alla criminalità organizzata, sono bacini
di conquista e riciclaggio da parte di organizzazioni criminali italiane e straniere, e che quindi va rafforzata, e non ridotta, l'azione di prevenzione, contrasto e repressione dello Stato,
Tutto quanto sopra premesso e ricordato, si chiede, ai Ministri in indirizzo:
Se siano a conoscenza di quanto sopra esposto;
Se ritengano inopportuno che Marche e Umbria, con un bacino di circa 2,3 milioni di abitanti, possano essere private dell'unico nucleo elicotteri di polizia presente su loro loro territorio;
Se ritengano necessario ed opportuno, per le rispettive competenze, di interloquire urgentemente con il Comando Generale Arma dei Carabinieri affinchè la ipotizzata decisione venga ripensata e che i necessari risparmi che la situazione economica nazionale ed internazionale impongono si realizzino incidendo su altre voci del bilancio dell'Arma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/nYE