Agenda dell'estate anconetana: gli eventi di lunedì 8 agosto

Lunedì 8 agosto alle ore 21.30 Corte della Mole Stupidorisiko. Una geografia di guerra, uno spettacolo teatrale.
E’ possibile raccontare una geografia di guerra? Una geografia, cioè, dove non contano i confini, il fiume più lungo, la vetta più alta, ma ciò che conta è ad esempio una linea, la “linea degli Ossari”, che ha attraversato l’Europa e lungo la quale milioni di persone hanno perso la vita a causa di una guerra. Può la geografia essere la causa di una guerra? Guernica è solo il titolo di un quadro? Può una nazione civilizzata essere capace di un olocausto? Può una guerra collegare Sud America, Africa e Sud Est Asiatico? Cosa nascondeva un muro che ha diviso l’Europa per quarantacinque anni? Può esistere un marine che parla toscano?
E il cinema, che c’entra con tutto questo? Il racconto teatrale parte dalla Prima Guerra Mondiale e arriva alle guerre dei giorni nostri, attraverso episodi, tutti storicamente documentati emblematici della guerra. Essi si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano, e che rappresenta il soldato di oggi. Scopo dello spettacolo è raccontare in forma semplice e chiara alcuni aspetti e alcuni accadimenti della guerra e della sua tragicità che spesso sono dimenticati o ignorati.
Tutto questo ci sembra possa valorizzare e divulgare l’impegno di Emergency contro la guerra.
Ingresso 10 euro intero e 8 euro ridotto (minori di 25 e per i maggiori di 65) + 2 euro di prevendita
Informazioni:
info@marcheventi.com
cristiano@marcheventi.com
tel. 071883690
In caso di maltempo Teatro Sperimentale
Alle ore 21.30 Lazzabaretto Corto Teatro è un concorso rivolto a compagnie e registi, professionisti e non, senza limiti di alcun tipo. Si vogliono mettere a confronto idee, sensibilità, modalità e temi con la specifica esigenza della brevità. Infatti, le performance saranno ammesse alla gara esclusivamente se della durata di 15 minuti. La brevità richiesta vuole essere uno stimolo alla creatività. Infatti, molto spesso, è nel cimentarsi con limiti ben definiti che gli artisti esprimono al meglio le proprie potenzialità espressive. In questo modo l’ostacolo diventa trampolino.
Corto Teatro, inoltre, vuole essere un’occasione per le compagnie di mettersi in gioco, accettando la sfida in un confronto costruttivo tra i partecipanti. Ingresso gratuito.
Informazioni Arci
Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Lunedì d'essai Tutti per uno regia: Romain Goupil.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2011 alle 18:46 sul giornale del 06 agosto 2011 - 809 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ocT