contatore accessi free

Marco Parente in concerto alla Mole Vanvitelliana

Marco Parente 2' di lettura Ancona 05/08/2011 -

Arriva alla Mole Marco Parente in concerto. Il suo ultimo lavoro “La riproduzione dei fiori” ha raccolto ampi consensi da parte della critica musicale. Il concerto alla Mole rappresenta un'occasione per ascoltare dal vivo i brani dell'album uscito lo scorso marzo per la struttura indipendente Woland, neonata etichetta discografica con sede ad Ancona.



Il concerto è organizzato da Arci Ancona e Raval con il patrocinio e il contributo del Comune di Ancona, Assessorato alle Politiche Giovanili. Appuntamento alla Mole martedì 9 agosto alle ore 21.30, ingresso gratuito.

L’opera di Parente ha appassionato soprattutto la critica: Federico Guglielmi del Mucchio Selvaggio lo ha definito uno dei migliori album dell'anno. Stessa dichiarazione per Bizarre della rivista Blow Up; Barbara Santi della rivista Rumore lo ha addirittura definito un "Capolavoro in cui non è possibile non immedesimarsi".

Marco Parente è uno dei songwriter più brillanti e inafferrabili del panorama contemporaneo italiano. Attivo dal 1997, ha pubblicato sei dischi di studio, un live e un doppio DVD che hanno messo in evidenza volontà di rompere gli schemi, coerenza alla propria visione stilistica in perenne mutamento e accurata ricerca sonora e testuale.

Senza dimenticare l’apertura mentale nel confrontarsi con numerosi colleghi (ricordiamo collaborazioni con Carmen Consoli, La Crus, Cristina Donà, Afterhours o Paolo Benvegnù) e affermati poeti internazionali, così come le cover a lui tributate da Stefano Bollani e Patty Pravo o l’apprezzamento ricevuto da un mostro sacro come l’ex-Talking Heads David Byrne.

Da marzo è in distribuzione per la struttura indipendente Woland (distr. Goodfellas) e preceduto dall’omonimo singolo, il nuovo album “La riproduzione dei fiori”. Il lavoro arriva all’ascoltatore in maniera diretta, facendo germogliare musiche cristalline ed essenziali, atmosfere policrome e parole che si stampano in testa con estrema spontaneità.

Da segnalare, poi, l'indispensabile sostegno e la presenza di Asso Stefana alle chitarre, di Marco Tagliola al mixer e il contributo speciale di Robert Kirby, storico arrangiatore d’archi di Nick Drake. Si tratta, insomma, di undici “canzoni allo stato puro”. Canzoni che marchieranno a fuoco il 2011 e che sarà uno spiazzante piacere cogliere dal vivo, con l’ideale accompagnamento dei musicisti che hanno suonato e arrangiato il disco: Andrea Allulli al piano, Andrea Angelucci al basso, Emanuele Maniscalco alla batteria.

www.marcoparente.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2011 alle 18:23 sul giornale del 06 agosto 2011 - 911 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, comune di ancona, marco parente

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ocJ





logoEV
logoEV