Falconara: Talevi (Cic) e Brunelli, 'E' emergenza urbanistica, Brandoni inadeguato'

"Dopo tre anni di governo Brandoni a Falconara - ha affermato il capogruppo dei 'Cittadini in Comune' Fabio Talevi - possiamo fare un bilancio della 'sua' urbanistica. Il Sindaco ha deciso di tenere di persona le redini dell’assessorato all’urbanistica. Un gesto che è risultato poi poco incisivo alle politiche del territorio ed ha dimostrato l'incapacità del Sindaco stesso ad elaborare una strategia urbanistica chiara. Ma soprattutto capace di inquadrare una prospettiva per il rilancio della città."
Secondo il Cic e Talevi ci sono state delle decisioni importanti che sono state prese fuori da Falconara e il Sindaco ed in particolare potrebbe averle subite. Alcuni esempi sarebbero la Quadrilatero e la bufala della Fiera regionale, il by-pass ferroviario e l’annichilimento della stazione ferroviaria falconarese, il rigassificatore e le nuove centrali Api, la grottesca gestione dei fondi destinati al risanamento dei fossi di Castelferretti e Fiumesino da parte di Provincia e Regione e l’ipotesi di localizzazione del Centro d'identificazione ed espulsione per immigrati.
L’amministrazione si limiterebbe, stando alla protesta del Cic, ad assecondare iniziative proposte da privati. Esempi ne sono la lottizzazione Monte domini, quelle proposte sotto villa Terni a Palombina, che non sarebbero state inserite a loro avviso in un disegno di riqualificazione urbana. "Il fine del sindaco in ambito urbanistico - ha affermato Talevi - è soltanto quello di far cassa."
"Circa 700 abitanti - ha affermato talevi - sono già previsti sotto Montedomini e altri 600 si insedieranno a breve al Tesoro, si vagheggiano, infatti, nuove possibilità edificatorie. A Falconara una città dove le nuove case non si vendono e il centro urbano si sta via via spopolando e le nuove generazioni fuggono altrove."
"L'Amministrazione Brandoni non ha saputo - ha proseguito Talevi - gestire queste operazioni ed ora a causa della crisi il risultato è la stasi."
Ciò che il Cic chiede è di affrontare la crisi con programma urbanistico serio che coniughi riqualificazione urbana ed ambientale. Urgono delle risposte al problema casa e non solo, ma soprattutto sembrerebbe necessaria la figura di un assessore all'urbanistica.
"Il Comune - ha affermato l'architetto Carlo Brunelli - porta avanti dei piani che non funzionano su questioni urbanistiche urgenti. Falconara vive un'emergenza urbanistica per mancanza di strategie. Per mancanza di una figura dedicata all'urbanistica. Tanti sono i progetti lasciati in sospeso che necessitano una soluzione urgente, Tra questi l'area Montedison, Il progetto del casello Ancona Nord...e tanti altri. Tutti lì in attesa di una pianificazione e di finanziamenti privati."
"Per le buone idee - ha ribatutto Talevi - non servono soldi, ma solo buone idee. I soldi semmai servono per attuarle. Il Cic chiederà sempre la parola ai cittadini sulle idee che si portano avanti e ci aguriamo che le 'porte' della maggioranza non siano sempre chiuse come ora."
All'emergenza urbanistica si aggiungono, secondo Talevi e Brunelli, delle iniziative pubbliche errate. Il caso dei parcheggi, dove il costo delle opere potrebbe ricadere sui cittadini con un eventuale aumento delle tariffe. Così sia per il parcheggio al Parco Kennedy e sia per quello che è stato definito il nuovo “mostro” ovvero il parcheggio alla stazione a 5 piani previsti nella prima proposta in commissione.
Insomma tutta l’attività urbanistica del Sindaco, secondo Talevi e Brunelli, sarebbe caratterizzata da continui errori, magari riconosciuti, ma a posteriori. E questo, stando alle loro parole, non sarebbe ciò che i falconaresi vogliono e meritano. Per questa causa il Cic si batterà con forza per vedere rappresentati i diritti dei cittadini di Falconara.

Questo è un articolo pubblicato il 11-08-2011 alle 15:40 sul giornale del 12 agosto 2011 - 1400 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara, carlo brunelli, goffredo brandoni, CiC, laura rotoloni, fabio talevi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/omb
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...