contatore accessi free

Agenda dell'estate anconetana: gli eventi fino al 18 agosto

Comune di Ancona 3' di lettura Ancona 16/08/2011 -

Ecco gli eventi dell'estate anconetana fino al 18 agosto.



Martedì 16 agosto alla Corte della Mole alle 21.30 concerto di The If suonano Genesis, Petephil suonano Peter Gabriel e Phil Collins, Live killers suonano i Queen, ingresso a pagamento, info, 339.7079946. Alle ore 21.30 Canalone Cinema Offside un film di Jafar Panahi Al Cinema. Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Senza arte nè parte regia di Giovanni Albanese.

Mercoledì 17 agosto alla Corte della Mole, alle ore 21.30, in concerto Smuile group suonano beat italiano, 24 beat suonano Battisti ingresso a pagamento info 339.7079946. Alle ore 21.30 al Canalone Cinema The fighter film di David O. Russell (in caso di maltempo: Cinema Galleria). A Portonovo alle 20, serata del mistero XXII edizione, al desco dei monaci guerrieri, i templari in terra di marca, prenotazione obbligatoria. SpazioAzzurro al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Gnomeo & Giulietta regia di Kelly Asbury.

Giovedì 18 agosto alle ore 19 nel Cortile della Mole, Bar Raval, La peste delle lettere. Incontri con l'autore Pagine l'editor Massimo Canalini presenta i giovani talenti letterari del concorso Pagine nuove. La Mole Vanvitelliana torna alla sua antica funzione di lazzaretto, per ricoverare autori altamente contagiosi. Bere molto per combattere l'arsura. Ingresso libero 339 6185682. Alle ore 21.30 Canalone Cinema Drunken batterfly sonorizzazione dal vivo del film L’Ultima risata di W. F. Murnau. Un disco che nasce come sonorizzazione della pellicola “L’ultima risata” (Germania, 1924) del maestro del cinema muto W. F. Murnau ma che, nel corso del suo concepimento, si trasforma in una creatura che vive di luce propria. Tredici suite strumentali arricchite da una voce non voce: nessun testo cantato, ma suoni vocali che arricchiscono e completano le dense trame musicali ricche di elettricità oscura e pathos. Si passa da rintocchi di pianoforte ed aperture orchestrali ad un’elettronica minimale; da atmosfere sospese e stralunate ad un’espressività sonora violenta e trascinante. Un disco ricco di pieni e di vuoti, senza mezze misure. Un disco viscerale e coinvolgente. Un disco che carezza ma che sa anche colpire dritto in faccia. L’ultima risata è stato concepito, arrangiato e prodotto in un casolare di campagna, adibito a studio, nelle colline marchigiane in provincia di Macerata. Fabrizio Baioni, batterista dei Drunken Butterfly, si è occupato delle registrazioni e della produzione artistica. Ingresso 10 € intero / 8 € ridotto.

Al Museo Omero dalle ore 20 Sensi d’estate con dalle ore 20 Gusto ad arte aperitivo con l’olio biologico. 21.30 spettacolo teatrale Lavoro? (Ma se) non vedo l’ora alle 23 degustazioni di bevande e gelato. Alle 21.30 nella panoramica terrazza del palazzo Leopardi va in scena Lavoro? (Ma se) non vedo l’ora, un ironico e tenero spettacolo che racconta la quotidianità di tre giovani donne non vedenti che si districano fra casa, lavoro, passioni e desideri. A farci vivere questa miscela di emozioni, fra comicità e coraggio, saranno le ragazze del Gruppo Teatrale della sezione di Ancona dell'Unione Italiana Ciechi: Giulia Pagoni, Stefania Terrè, Barbara Roefaro. Regia: Antonio Lovascio. Produzione: Ponte tra Culture soc.coop in collaborazione con il Museo Omero. Ingresso libero.

La serata si conclude con le degustazioni gratuite nel cortile del Museo Omero: vino, cedrata e gelato artigianale. Sempre visitabile durante la serata il Museo e la mostra omaggio a Walter Valentini. Info e prenotazioni: Telefono 071 28 11 93 5.

Portonovo, stabilimento La Baia, ore 21.00 concerto Franco Funky. Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Come l'acqua per gli elefanti regia di Francis Lawrence.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2011 alle 16:00 sul giornale del 17 agosto 2011 - 1520 letture

In questo articolo si parla di ancona, spettacoli, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/otG