contatore accessi free

Marina Maurizi (Psi), lettera aperta al Comune: 'Ancona non può attendere'

partitio socialista 3' di lettura Ancona 17/08/2011 -

La gravità della crisi economica che il nostro Paese sta attraversando, con le pesantissime ripercussioni che essa avrà sulla vita degli enti locali, impongono di definire, nel più breve tempo possibile, una volta per tutte, gli assetti politici ed amministrativi del Comune di Ancona. E' ora di finirla con i tentennamenti, i rinvii (prima le elezioni di ballottaggio per la Provincia di Macerata, poi la pausa estiva, ora la visita del Papa), gli stop and go di una trattativa estenuante ed inconcludente.



E' stato varato un programma di governo per la restante parte della tornata amministrativa, che ha tenuto conto delle posizioni di tutti i partiti (Pd, Psi, Api, Sinistra per Ancona/Sel e la stessa Udc) che lo hanno a lungo discusso, emendato e fatto oggetto delle necessarie mediazioni. Manca solo l'accordo sulla composizione della nuova Giunta e sulle nomine di secondo grado. A fronte di ciò, le forze politiche che partecipano alla Giunta Regionale (Pd, Idv e Udc), in nome di un'assurda fedeltà al cosiddetto "modello Marche" (dimenticando peraltro che nella maggioranza regionale ci sono anche i socialisti, con il consigliere Moreno Pieroni), pretendono l'esclusione dalla nuova maggioranza del Comune di Ancona del consigliere Eugenio Duca, qualificato come un pericoloso estremista di sinistra.

Non sta a me difendere le ragioni di Duca, che lo fa molto bene da sé, ma non è possibile che, per escluderlo, gli si rimproveri da un lato la sua appartenenza a Sel (che pure ha contribuito, nel ballottaggio, all'elezione a Presidente della Provincia di Macerata dell'attuale Segretario regionale dell'Udc, Pettinari), dall'altro il mancato riconoscimento dei due circoli anconetani che lo appoggiano da parte della Segreteria regionale e provinciale di Sel. Ma tutte queste sono questioni che appassionano solo i partiti, delle quali credo non interessi nulla ai cittadini anconetani, anche a quelli che hanno votato alle comunali del 2009 per l'IDV o per l'UDC. Quello che penso interessi invece a tutti è che vi sia una maggioranza comunale coesa, che condivida il programma di governo e che riesca, nelle drammatiche condizioni della finanza cittadina alla luce della manovra governativa, ad effettuare le scelte migliori per la città.

Così come credo che sia interesse di tutti il fatto che coloro che, a livello regionale, si appellano al senso di responsabilità delle forze politiche anconetane, siano i primi a farsene carico. Non va infatti dimenticato che gran parte del bilancio regionale si basa sulle previsioni di entrate derivanti dalla vendita degli immobili oggi vincolati a destinazione sanitaria (Lancisi, Salesi, ecc.), che, senza le varianti urbanistiche che dovranno essere approvate dal Consiglio comunale di Ancona, non possono essere proficuamente alienati. Ogni ritardo in questa delicata materia rischia di pregiudicare la possibilità per la Regione Marche di ottenere questo imprescindibile "via libera" alle dismissioni, che consentirà di non dover far pagare a tutti i cittadini marchigiani un aumento insostenibile dell'addizionale Irpef.

Come Partito Socialista continueremo in ogni modo a favorire gli sforzi di quanti, in ogni forza politica, si impegnano per superare le rigidità delle "formule" astratte e tentare di risolvere i problemi reali della città e del territorio regionale. Ritengo pertanto sia necessario che, al più presto, entro agosto, si convochi un incontro tra i partiti, a livello regionale, provinciale e comunale, per verificare la reale volontà di far parte della nuova maggioranza del Comune di Ancona con lealtà e spirito collaborativo.


   

da Partito Socialista Italiano
Federazione Provinciale di Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2011 alle 18:33 sul giornale del 18 agosto 2011 - 1122 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, psi, Partito Socialista Italiano di Ancona, partito socialista italiano, partitio socialista, Marina Maurizi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ov9





logoEV
logoEV