contatore accessi free

Agenda estate: gli appuntamenti anconetani fino al 21 agosto

Comune di Ancona 7' di lettura Ancona 18/08/2011 -

Ecco gli appuntamenti dell'estate anconetana fino al 21 agosto.



Venerdì 19 agosto in piazza Pertini fino al 28 Agosto 2011, Augustfest festa della birra in collaborazione con l’Aics regionale e l’associazione pro loco Calamo con il patrocinio del Comune di Ancona. Birrerie Lowenbrau e Franziskaner di Monaco di Baviera che assicureranno la fornitura della birra. Per la parte gastronomica, in campo ditte altoatesine che proporranno piatti tipici già ampiamente apprezzati dal pubblico. Novità di questa edizione uno stand denominato “Trattoria toscana” con specialità di carne alla brace.Tutte le sere salirà sul palco una band con musica dal vivo, che intratterrà il pubblico della piazza sin dall’ora di cena. Alle ore 21.30 Corte della Mole Massimo Volume in concerto opening Young wrists Senza troppe parole possiamo dire che i Massimo Volume sono la storia della musica italiana, e non stiamo affatto esagerando. Dopo una decina di anni di pausa sono tornati sui palchi d'italia con “Cattive abitudini”, pubblicato da La Tempesta nell'autunno del 2010 e proclamato dalla critica come disco italiano dell'anno. Emidio, Egle, Stefano e Vittoria hanno inventato uno stile, non solo musicale. Ad aprile, sempre per La Tempesta, è uscito un piccolo split coi Bachi da pietra, quattro canzoni, un piccolo gioiello da portare vicino al cuore. Ad aprire il loro concerto la band Young Wrists Ingresso intero 12 euro / 10 euro ridotto. Alle ore 21.30 Canalone Cinema The tree of life un film di Terrence Malick Ingresso € 5 intero / € 4 ridotto (soci arci). Osserviamo le stelle appuntamento alle 21.30 all’Osservatorio Astronomico “P. Senigalliesi” di Pietralacroce organizzato dalla 1a Circoscrizione in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Astrofili (Ama) Paterno, dalle ore 20.30 “I venerdì in piazza” serate d’estate a Paterno. Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Se sei così ti dico sì regia di Eugenio Cappuccio.

Sabato 20 agosto Cittadella segretariato Adriatico Ionico alle ore 18.00 Inaugurazione ufficiale del Festival Adriatico Mediterraneo e consegna del Premio AM a Tahar Ben Jelloun. Porta Pia ore 19.00/22.30 per il Festival Adriatico Mediterraneo, “Le Repubbliche Marinare” concerti e degustazioni appuntamento con “La Repubblica di Venezia”. Mercato ittico al Mandracchio ore 19.30 per Adriatico Mediterraneo, inaugurazione della Mostra Uomini in Mare fotografie di Paolo Zitti.Alle ore 20.30 e 22.30 al Teatro Studio per Adriatico Mediterraneo Valzer con Bashir un film di Ari Folman. Una notte, in un bar, un amico confessa al regista che, quando l'esercito israeliano occupava una parte del Libano, gli era stato assegnato il compito di uccidere i cani che di notte segnalavano abbaiando l'arrivo dei soldati. In quel momento Folman si accorge di avere rimosso quanto accaduto durante quei mesi che condussero al massacro portato a termine dalle falangi cristiano-maronite nei campi di Sabra e Chatila. Decide allora di intervistare dei compagni d'armi dell'epoca per cercare di ricostruire una memoria che ognuno di essi conserva solo in parte cercando di farla divenire patrimonio condiviso. Un viaggio nei meandri della memoria collettiva e in quella del regista stesso, riporta alla luce un episodio drammatico la cui verità è ancora un’opinione. Ingresso gratuito Alla Corte alle ore 21.00 per Adriatico Mediterraneo “La rivoluzione dei Gelsomini. Cronaca dalla sponda Sud” incontro con Tahar Ben Jelloun, conduce Eric Salerno Alle ore 22.30 Corte della Mole per il festival Adriatico Mediterraneo BACHIR GARECHE in concerto. Bachir Gareche è il ritmo delle sue percussioni, è la voce calda e roca e talora sognante dell’Algeria, che racchiude in sé esperienze della tradizione più popolare, del flamenco andaluso, della melodia gnawa, della tradizione berbera. Nato a Orano, patria del rai, Bachir ha collaborato con Cheb Kaled, Mami e Hasni, riuscendo a dar vita ogni volta a nuove interpretazioni dove la musica tradizionale si sposa con la più originale innovazione. Ingresso gratuito A Candia oggi sabato 20 e domani 21 agosto, 16esima edizione della Festa del Covo, informazioni all’assessorato alla Partecipazione democratica 071.2222481, ingresso libero. Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 un Perfetto gentiluomo regia di Robert Pulcini e Shari Sprinter Barman.

Domenica 21 agosto alle ore 11.00 museo della Città Viaggio tra i segreti di Ancona itinerario nel Parco del Cardeto Franco Scataglini con visita guidata alla polveriera e al Bastione di San Paolo. L'attività è ad ingresso gratuito. E’ consigliata la prenotazione. Info e prenotazioni: museo della Città 071.2225037 Museo della Città di Ancona. Piazza del Plebiscito tel./fax 071.2225037 Orario dal 15 giugno al 15 settembre 2011 dal martedì al venerdì 17.00 alle 20.00; sabato, domenica e festivi anche 10.00 alle 13.00 e 17.00-20.00. Pinacoteca Comunale di Ancona “Francesco Podesti” - Via Pizzecolli, 17 tel. 071.2225041 fax 071.2225048 dal martedì al sabato 9.00-19.00 domenica e festivi 10.00 alle13.00 e 16.00 alle 19.00.

Palazzo degli Anziani alle ore 18.00 per Adriatico Mediterraneo inaugurazione mostra “Do ju remember”? con Matteo Tacconi Porta pia ore 19.00 alle 22.30. Adriatico Mediterraneo “Le Repubbliche Marinare” concerti e degustazioni. La Repubblica di Genova Sala del rettorato, piazza Roma ore 19.00. Adriatico Mediterraneo inaugurazione mostra “Egitto senza piramidi: storie a fumetti dell'Egitto contemporaneo”, tavole originali di Magdy El Shafee e Pino Creanza. Incontro con Magdy El Shafee (Egitto), Tahar Lamri (Algeria) e Pino Creanza (Italia), conduce Elettra Stamboulis Sala del rettorato. Piazza Roma ore 20.00 per Adriatico Mediterraneo Francesco Savoretti in concerto percussioni nordafricane (Italia) Alle ore 20.30 e 22.30 al Teatro Studio Lebanon un film di Samuel Maoz. Prima guerra del Libano, giugno 1982. Un carro armato e un plotone di paracadutisti vengono inviati a perlustrare una cittadina ostile bombardata dall’aviazione israeliana. Ma i militari perdono il controllo della missione, che si trasforma in una trappola mortale. Quando scende la notte i soldati feriti restano rinchiusi nel centro della città, senza poter comunicare con il comando centrale e circondati dalle truppe d’assalto siriane che avanzano da ogni lato. Gli eroi del film sono una squadra di carristi: Shmulik, l’artigliere, Assi, il comandante, Herzl, l’addetto al caricamento dei fucili, e Yigal, l’autista. Quattro ragazzi di vent’anni che azionano una macchina assassina. Non sono coraggiosi eroi di guerra ansiosi di combattere e di sacrificarsi. Alle ore 21 alla Corte della Mole Raiz in concerto per il festival Adriatico Mediterraneo. Tra Parigi, Casablanca e il niente: c´è un nuovo Raiz per le strade del suono, un artista rinnovato e con le idee chiare sulla propria direzione musicale. "Ya!" è il manifesto di un corso rinnovato, il precipitato di una ibridazione totale, frutto di una contaminazione continua, espressione dell'Italia multietnica in cui siamo immersi. "Ya!" ha diversi piani di lettura, a cominciare dal significato del titolo, un' abbreviazione dell'esortazione arabo-ebraica "Yalla!" che in napoletano ha il medesimo suono e significato. Raiz porterà in scena un nuovo spettacolo caratterizzato da una forte impronta elettronica e dance live che conterrà i brani di "YA!", album prodotto da Bustin'Loose, collettivo di produttori artefice del successo dei Planet Funk, ma anche i pezzi storici degli Almamegretta, di cui Raiz è stato co-fondatore e frontman per molti anni. Ingresso 5 euro Corte della Mole. Ore 23.00 per il festival Adriatico Mediterraneo Santini quintet in concerto (World classic - Italia) Alle 21.15 in piazza del Plebiscito (in caso di maltempo nella chiesa di san Domenico), primo appuntamento della quarta edizione di Lezioni di storia della Provincia di Ancona in collaborazione con il Comune di Ancona. Terremoto & terremoti da Terry (1972) al sisma dell’Aquila (2010). Al Cinema Arena Italia per la rassegna Tropicittà si proietta alle 21.30 Amore ed altri rimedi regia di Edward Zwick.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-08-2011 alle 17:44 sul giornale del 19 agosto 2011 - 1287 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, ancona, spettacoli, comune di ancona, film

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/oxB





logoEV
logoEV