Passetto di Ancona: allarme alga tossica, scatta il divieto di balneazione

L'Arpam ha riscontrato lunedì una concentrazione di alghe tossiche nel mare del Passetto di Ancona. Ed ora è allarme.
Secondo i rilievi dell'Arpam nel mare del Passetto sarebbe presente una concentrazione di questa specie di Alga, la Ostreopsis ovata, pari a 1.550.000 cellule per litro nell'acqua di fondo.
Per i parametri del ministero della Salute il limite di non nocività è fissato ad almeno 1.000.000 cellule per litro su acqua di fondo. Dunque scatta anche per il Passetto la fase di emergenza e, di conseguenza, il divieto di balneazione. I sintomi del contagio della suddetta alga sarebbero principalmente disturbi respiratori e febbre alta con possibilità di contrarre rinorrea, il comune raffreddore, e congiuntivite.
Fortunatamente negativi gli altri test effettuati dall'Arpam sulle acque di Portonovo, Sirolo e Numana.
L'Arpam monitorerà con molta attenzione tutte le acque dei comuni dell'anconetano con l’intensificazione del monitoraggio ogni 5, 7 giorni.
Questo è un articolo pubblicato il 22-08-2011 alle 18:38 sul giornale del 23 agosto 2011 - 1863 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/oDh