Abrogato il libretto sanitario per parrucchieri ed estetiste

Nel perseguimento della semplificazione amministrativa e dell’alleggerimento delle incombenze burocratiche a carico delle aziende, il Comune di Ancona ha deciso la abrogazione dell’obbligo del possesso del libretto sanitario per il personale addetto all’esercizio delle attività di acconciatore e di estetista.
La decisione è stata presa dalla giunta in base al Decreto Legislativo n° 81/2008, che ha recepito le direttive comunitarie in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: con questa disposizione è stato introdotto il concetto di “Sorveglianza sanitaria” la cui procedura sostituisce validamente il vecchio sistema del libretto sanitario ma, non prevedendo l’eliminazione di quest’ultimo, si è andata a sommare agli adempimenti già richiesti alle imprese e ai lavoratori.
Pertanto la giunta comunale, sentita l’Asur 7 e su impulso delle associazioni di categoria e con la particolare collaborazione della presidente Acconciatori Confartigianato, ha provveduto con proprio atto deliberativo alla dovuta semplificazione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2011 alle 17:35 sul giornale del 27 ottobre 2011 - 2452 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/qTa