contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Tavernelle: sarà inaugurata al cimitero la nuova sala del commiato

2' di lettura

funerale

Sarà inaugurata il 2 novembre (ore 11.15 ingresso di via San Giacomo della Marca) all’interno del Cimitero di Tavernelle la “Sala del Commiato”.

Il luogo è attrezzato per rendere l’ultimo saluto a quei defunti che appartengono a confessioni religiose diverse da quella cattolica e quindi prive di luoghi espressamente dedicati al culto, o che non hanno, in vita, condiviso alcuna appartenenza religiosa, richiedendo in questo caso un funerale laico. Un locale privo di simboli, che potrà essere allestito di volta in volta a seconda delle rispettive convinzioni, nel quale celebrare funerali, organizzare la veglia funebre, ricordare il defunto con appropriate riflessioni, ma anche con musica e immagini.

La scelta di inaugurare la sala del commiato il giorno della commemorazione dei defunti vuole sottolineare proprio come un evento triste possa essere anche un momento di inclusione e solidarietà, e un segno importante di civiltà che educa l’intera comunità civile alla diversità, alla pari dignità e al rispetto reciproco.

Un diverso e più tradizionale momento commemorativo in occasione delle ricorrenze dei defunti è stato inoltre messo a punto con il programma delle cerimonie istituzionali. Eccolo: Martedì 1 novembre- Ore 10,30- deposizione di una corona in piazza Ugo Bassi al monumento eretto ai giardini; ore 10,35- deposizione di una corona in piazza Ugo Bassi presso la lapide vicino alla farmacia ore 10,45- deposizione di una corona all’ex- rifugio di via Birarelli Mercoledì 2 novembre Dalle ore 8,30- Cimitero di Tavernelle (partenza dall’ingresso principale), deposizione di corone nelle tombe degli ex sindaci, presso i colombari dei partigiani, dei caduti della guerra 15-18, nel Monumento Ossario delle vittime civili di guerra, sulal tomba della famiglia Fazioli e nel cimitero di guerra degli Alleati Il primo novembre anche la tradizionale cerimonia commemorativa dei caduti delle due guerre al Poggio con il corteo e la commemorazione nel teatrino, a partire alle 14.45.



funerale

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2011 alle 17:17 sul giornale del 29 ottobre 2011 - 2311 letture