comunicato stampa
Camerano: creato il C.S.R., Centro Sperimentale Radiocomunicazioni

Nel gruppo comunale di protezione civile di Camerano, esistono alcuni radioamatori che dedicano la loro attività nel garantire le comunicazioni alternative di emergenza ai sistemi della protezione civile.
Allo scopo e' stato creato un Centro Sperimentale Radiocomunicazioni (C.S.R.) che gestisce due ripetitori radioamatoriali atti a garantire le comunicazioni radio in ogni caso ed in ogni condizione su tutto il territorio comunale, con la possibilita' di interagire anche con la direzione regionale di protezione civile ad Ancona. La peculiarita' del sistema sta nel fatto che esso e' raggiungibile dagli autorizzati, via radio, via computer e persino via cellulare, garantendo cosi una efficienza di comunicazione ad alto livello. In occasione del terremoto nell'aquilano, le informazioni giunsero agli interessati nella nostra regione anche grazie ai ripetitori qui istallati.
L'attivita' del Centro Sperimentale non si esaurisce con le comunicazioni radio, ma un sito in Internet con la stessa denominazione, monitorizza la situazione metereologica nella zona, fornendo dati in tempo reale. Nello stesso sito due videocamere ed una telecamera riportano in tempo reale la situazione ambientale sul Monte Conero, ai fini antincendio.
Particolare attenzione, recentemente e' stata dedicata al monitoraggio sismico e, sul sito del Centro Sperimentale Radiocomunicazioni, e' riportato cio' che avviene localmente. L'indirizzo dei siti è: http://r0alfacamerano.altervista.org o tramite portale del Comune www.comune.camerano.an.it. Ovviamente il centro e' aperto a tutti: volontari ed appassionati di radio, meterologia e sismologia. Il gruppo radioamatori della protezione civile cittadina ha iniziato un percorso che andrà' avanti negli anni grazie alla passione e allo studio personale con obiettivo la prevenzione e protezione civile a servizio del nostro paese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/q4D