contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

L'antropologo Mance ad Ancona per dare avvio ad un'economia antropocentrica

2' di lettura

Sabato 5 novembre sarà ospite ad Ancona uno dei maggiori teorici dell'Economia Solidale: Euclides Mance, antropologo brasiliano che da più di dieci anni contribuisce all’organizzazione e alla promozione di reti solidali in Brasile e a livello internazionale.

Per l’occasione, Rees Marche, Rete di Economia Etica e Solidale, organizzerà un’intera giornata insieme a Mance, i Gruppi di Acquisto Solidale, i produttori biologici ed eco-solidali e, naturalmente, l’intera cittadinanza. Obiettivo di questa giornata è promuovere il confronto tra modelli di sviluppo basati sulla solidarietà e a favore delle economie locali con reali prospettive di crescita e valorizzazione delle risorse territoriali con percorsi di messa in rete delle buone pratiche. In un periodo di grave disorientamento economico e sociale, le reti economiche e di cittadinanza attiva si riorganizzano per prospettare nuovi modelli di sviluppo.

Questo il programma dell’iniziativa che è patrocinata dal Comune di Ancona: dalle ore 9.30 alle 11.45 circa si svolgerà una camminata culturale alla scoperta dei luoghi più significativi della città, un trekking urbano vero e proprio per un percorso di circa milleottocento metri, attraverso testimonianze storico-architettoniche. Il percorso partirà parlando di economia al Mercato delle Erbe, edificio di fine ottocento che un tempo ospitava il mercato comunale, oggi utilizzato anche come location di eventi culturali. Si procederà chiacchierando di storia e arte passando per il Museo Archeologico e uno dei monumenti più significativi per la storia e l’arte di Ancona: Santa Maria della Piazza, eretto tra il XI e XII secolo, notevole esempio di stile romanico.

Altra tappa sarà la Mole Vanvitelliana per parlare della città, i suoi punti forti e le sue debolezze. L’itinerario si concluderà all'Altro Mercatino, mercatino biologico di quartiere, sotto gli Archi dove sarà d’obbligo affrontare il tema dell’Economia Solidale. Alle ore 12, alla Casa delle Culture in via Vallemiano 46, “Scelgo, compro, mangio”: incontro tra i Gruppi di Acquisto Solidali, Mance e i cittadini per riflettere su reti di collaborazione solidali come possibili alternative per la costruzione di società post-capitaliste. A seguire pranzo conviviale al Circolo Equo&Bio. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, sempre al Circolo, si terrà una conversazione in tema di “Garanzia Partecipata e Cooperazione” che vedrà, tra gli altri, l’intervento di Piero Manzotti di TEA Natura e Matteo Belletti, del Dipartimento di Economia agraria presso l'Università Politecnica delle Marche.
Per avere informazioni sulle iniziative potete contattare REES Marche all’indirizzo segreteria@reesmarche.org



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2011 alle 16:20 sul giornale del 04 novembre 2011 - 1271 letture