contatore accessi free

Il Comune si attiva per la prevenzione di eventi metereologici

Comune di Ancona 2' di lettura Ancona 07/11/2011 -

Si è svolta questa mattina in Comune la Conferenza dei servizi per le attività di prevenzione eventi meteorologici con la presenza dei responsabili dei vari servizi comunali interessati (protezione civile, lavori pubblici, traffico, ambiente, polizia municipale), oltre ai rappresentanti di Anconambiente, Multiservizi e Conerobus.



L’incontro presieduto dall’assessore alla Protezione civile Fabio Borgognoni, alla presenza del sindaco Gramillano, ha esaminato le attività messe in campo dal Comune di Ancona e dalle aziende in ambito preventivo e le disponibilità a disposizione in caso di emergenza. L’assessore Borgognoni ha invitato le aziende alla collaborazione e alla comunicazione con il Coc, centro operativo comunale di protezione civile, che dovrà essere portato a conoscenza delle risorse tecniche e umane a disposizione in caso di necessità. In tal senso l’assessore all’Ambiente Diego Franzoni ha già ottenuto la eventuale disponibilità di mezzi da parte di Anconambiente e operatori portuali in caso di necessità. Focus anche sugli interventi preventivi di manutenzione.

In particolare nel corso dell’incontro si è posta attenzione al controllo delle frane sparse sul territorio e le aree esonsabili oltre allo stato dei fossi di competenza comunale. Inoltre si è discusso della pulizia delle caditoie il cui compito spetta ad Anconambiente e riguarda il ripristino delle 12mila caditoie situate sul territorio comunale. L’azienda comunicherà le vie interessate dall’intervento in maniera tale che sarà emessa ordinanza per liberare le strade dalle auto e consentire una migliore pulizia delle stesse. Individuato il trasporto pubblico come mezzo di collegamento principale per la città in caso di emergenza. “Questa riunione è importante perché ci permette di mettere a fuoco alcuni punti fondamentali della nostra azione in caso di allerta meteo e di individuare le linee guida da seguire in materia di prevenzione – ha spiegato il sindaco Gramillano.


E’ fondamentale avere un quadro generale degli ambiti di intervento affinchè si possano dare risposte ai cittadini. In questo senso il Coc in passato ha già dimostrato tutta la sua utilità per il coordinamento degli interventi e delle comunicazioni”. “A questa seguiranno altre riunioni per la redazione e la firma di un protocollo di intesa con le aziende per la individuazione dei referenti e dei mezzi a disposizione in caso necessità, cosi da mettere il Coc in condizione di agire sempre più in maniera tempestiva” ha dichiarato il termine l’assessore alla Protezione Civile, Fabio Borgononi il quale intende coinvolgere le associazioni di categoria delle attività economiche e produttive al fine di sensibilizzare gli associati sui comportamenti da assumere in maniera preventiva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-11-2011 alle 18:32 sul giornale del 08 novembre 2011 - 1420 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rmo





logoEV
logoEV