comunicato stampa
Flash mob sull'Edilizia Scolastica in Ancona, 'no' alle scuole che cadono in testa

Mercoledì 9 Novembre ore 17.30 in Piazza Roma.L'associazione Rete degli studenti Medi "Don Chisciotte" scende in piazza prendendo parte alla giornata di mobilitazione nazionale sull'edilizia scolastica con un flash mob del tutto originale e d'impatto. Affiancati dalla presenza degli studenti universitari del "Gulliver" che affronteranno i temi della piattaforma nazionale "L'università che vogliamo" promossa dall'Unione Degli Universitari.
L'edilizia scolastica è il primo passo per costruire una scuola in cui studiare sia un diritto garantito,un piacere e non un pericolo. Attualmente i dati del nostro paese parlano chiaramente; Un edificio su 3 non è a norma. Il 40% degli edifici scolastici ha bisogno di interventi urgenti. Il 45% manca di strutture base come palestre e laboratori,essenziali per l'adeguato svolgimento delle lezioni.
Abbiamo davanti una scuola dove il senso di instabilità e d'inadeguatezza diventa quotidianità.Dove la sicurezza viene messa in secondo piano.Dove la maggior parte delle persone che vi sono dentro scambiano oramai le carenze istituzionali con normalità. Gli studenti non possono più accettare di mettere a rischio la loro incolumità per studiare. Chiediamo quindi un investimento di 20 miliardi di euro per la messa in sicurezza e l'innovazione delle scuole. Dove trovarli? In un anno in media vengono evasi 50 miliardi di euro... C'è CHI EVADE E C'è CHI CROLLA, BASTA ALLE SCUOLE CHE CI CADONO IN TESTA! Ognuno ha il diritto di sentirsi sicuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/rpu