Il Pd organizza una conferenza lavoro autonomo e micro e piccole imprese

"Pensare al piccolo per crescere alla grande" è la filosofia che ispirerà la Conferenza provinciale su lavoro autonomo e le micro e piccole imprese, organizzata dal PD della provincia di Ancona per giovedì 10 novembre presso la Sala Pagoda Assemblea Legislativa delle Marche ad Ancona a partire dalle 17.15. La conferenza si innesta in un percorso nazionale che si concluderà a Monza a fine novembre.
Il PD della provincia di Ancona è tra le prime realtà in Italia a preparare questo dialogo aperto tra imprenditori, associazioni di categoria. Armando Cirillo, responsabile nazionale di settore per il PD, presenterà ad Ancona le proposte del PD. Il dibattito, coordinato dal Segretario provinciale Emanuele Lodolini vedrà l'intervento del Consigliere regionale Fabio Badiali, Presidente III Commissione consiliare permanente- Parteciperanno ai lavori rappresentanti di Cna, Confartigianato e Confesercenti.
L'appuntamento di giovedì 10 novembre vuole concentrare l'attenzione sulla piccola e micro impresa: il PD è, infatti, ben consapevole che tale tipologia di impresa rappresenta la “spina dorsale” del Paese, ed è pienamente cosciente delle grandi difficoltà che questa ha vissuto - e continua a vivere - a causa dei gravosi effetti della crisi economica. Con essa il PD è chiamato a dialogare tanto nella fase di elaborazione di un programma di governo per il Paese, quanto riguardo all'attività di governo regionale e locale. Il PD è intenzionato, quindi, ad affrontare le questioni che toccano da vicino il tessuto produttivo del territorio, ascoltando le istanze degli interlocutori interessati e proponendo le proprie soluzioni.
Alla Sala Pagoda si parlerà di fisco, di reti d'impresa, di semplificazione della Pubblica Amministrazione e di rapporto tra impresa ed Ente pubblico, di ricerca, innovazione tecnologica, economia verde e processi di ecoinnovazione, di imprenditoria femminile e giovanile, di artigianato, di valorizzazione del prodotto locale quale veicolo della cultura del territorio, di politiche coordinate di marketing, delle imprese del settore turistico, di cooperazione, di consolidamento dell'apparato produttivo e di rafforzamento del capitale tecnologico.
Ma si parlerà anche di internazionalizzazione delle imprese, di rapporto tra Europa e realtà locali, della necessità di rivedere il Patto di stabilità interno, dell'esigenza di stringere maggiori e più virtuosi rapporti tra Università e piccola impresa, di dimensionamento delle imprese locali; si parlerà di rilancio del manifatturiero, del commercio e del comparto agricolo. Non sfuggiranno i temi del credito e del microcredito; si parlerà, infine, di energia e infrastrutture, di sostegno agli investimenti, di formazione, di certificazioni aziendali, di innovazione organizzativa e gestionale, di sostegno alla creazione di impresa, di rafforzamento della struttura finanziaria delle imprese e del ruolo e delle funzioni delle strumentazioni pubbliche regionali dedite allo sviluppo economico. Questa conferenza, in conclusione, vuole essere un momento denso di contenuti, badando alla concretezza delle proposte

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2011 alle 16:47 sul giornale del 10 novembre 2011 - 534 letture
In questo articolo si parla di politica, ancona, pd
L'indirizzo breve
https://vivere.me/rsc
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"