contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Padre Marcello e la grande solidarietà degli anconetani in Etiopia

3' di lettura

Storie di “ordinaria” bontà. La scuola dei mestieri a Soddo, un Ospedale Pediatrico a Dubbo, la “smiling children house” per togliere i bambini dalla strada. Sono alcuni dei progetti che la Confartigianato ha realizzato e sostenuto in Etiopia. C’è chi da Ancona è partito per andare a insegnare ai ragazzi Etiopi come si fa il pane, come si aggiusta un’auto, come si costruisce un mobile. Motore di questo impegno è Abba Marcello il prete marchiano che da 15 anni vive in Etiopia. Per pochi giorni nel nostro Paese, ha partecipato presso la Confartigianato di Ancona, alla presentazione di un libro a lui dedicato.

Storie di solidarietà e speranza narrate dal giornalista RAI Vincenzo Varagona nel libro “Abba Marcello: viaggio nel cuore dell’Africa missionaria” ( edizioni Paoline), realizzato con il sostegno di Confartigianato e presentato ad Ancona nel centro direzionale dell’associazione. Padre “Abba” Marcello è un missionario pesarese che ha dato vita dal nulla nel Wolayta, in Etiopia, a una solida comunità: ha costruito case, pozzi, scuole e portato acqua e elettricità là dove non c’era niente. Marcello ha scoperto la vocazione in Africa, e, dopo una vita di lavoro come ragioniere ha preso i voti, è stato ordinato sacerdote e oggi è vicario del vescovo di Soddo.

Sono parroco di due parrocchie ha detto Abba Marcello e di 50 villaggi. In questo suo cammino di solidarietà e progetti ha incontrato altri spiriti “volenterosi” tra cui la Confartigianato di Ancona che è attiva nella medesima regione del corno d’Africa dove da anni partecipa a iniziative di cooperazione internazionale e dove nel 2004 ha inaugurato la “Scuola dei Mestieri” : gli artigiani di Ancona in missione insegnano alla comunità locale tecniche e strumenti dei mestieri artigiani. “La storia di Abba Marcello è lo spunto per prendere conoscenza di una realtà vasta e complessa” ha detto Giorgio Cataldi, segretario provinciale Confartigianato.


“Rappresenta anche la volontà, di fronte alle tante cattive notizie che sentiamo ogni giorno, di raccontare il bene che viene fatto, spesso in silenzio e in luoghi lontani.” Valdimiro Belvederesi, presidente provinciale Confartigianato, ha ricordato inoltre l’impegno in Etiopia, dei tanti marchigiani attivi nelle missioni e infine elogiato l’opera di Abba Marcello e la testimonianza di Varagona che ha visitato e raccontato quei luoghi. Vincenzo Varagona, giornalista RAI, ha definito il suo libro “non l’agiografia di un uomo, ma la descrizione di un popolo che ha dignità da vendere. Noi consegniamo saperi pratici e oggetti concreti; loro in cambio ci trasmettono con forza valori veri da riportare nella nostra vita di tutti i giorni”.

Presenti alla conferenza anche Enzo Ciccarelli presidente regionale ANAP, e lo staff della compagnia teatrale “Millepiedi” che con la collaborazione di Confartigianato metterà in scena il prossimo 3 dicembre 2011 ore 20.45 al Cinema Teatro Italia di Ancona il musical ispirato alla vita di San Francesco “Forza Venite Gente”. L’incasso sarà devoluto alle opere di Abba Marcello in Etiopia.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 23:10 sul giornale del 15 novembre 2011 - 781 letture