contatore accessi free

Ancona scelta sulle pagine gialle Seat, in copertina: torre di numana e l'attività pescatore

4' di lettura Ancona 17/11/2011 -

L’attività del pescatore, la vista su Senigallia e la torre di Numana sono i soggetti scelti dai cittadini di Ancona per rappresentare la propria provincia sulle copertine di PagineGialle, PagineBianche e TuttoCittà 2011/2012, in distribuzione in totale in oltre 433.900 copie in tutte le case dei cittadini e le imprese del territorio.



A partire da questa edizione PagineGialle e PagineBianche saranno anche disponibili in formato e-book per iPad presso lo store della Apple, abbinando la semplicità di consultazione della carta con la portabilità e le funzionalità multimediali e di ricerca del dispositivo digitali. “Con il concorso fotografico Passione Italia” ha dichiarato Paolo Portioli, Responsabile Marketing Print e Voice di Seat PG, “abbiamo voluto chiedere agli italiani di interpretare, con un’immagine, luoghi e mestieri propri del loro territorio. Gli scatti raccolti sono un importante patrimonio iconografico che rappresenta, attraverso i molteplici sguardi degli autori, l’Italia in occasione delle celebrazioni del 150esimo dell’Unità d’Italia”. Le fotografie che si sono aggiudicate le copertine di PagineGialle, PagineBianche e Tuttocittà 2011/2012 sono state infatti selezionate in ogni provincia attraverso l’iniziativa promossa da Seat PG nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Passione Italia - che è stato realizzato in collaborazione con il Comitato Italia 150 in partnership con la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Nital (distributore ufficiale per l’Italia dei prodotti Nikon) ed Epson - ha raccontato i luoghi, le persone e i mestieri che rendono il nostro Paese uno dei più affascinanti al mondo attraverso le oltre 28.000 foto di italiani, condivise sul sito www.passioneitalia.it e ammirate da circa 2 milioni di utenti. Il progetto ha ottenuto i patrocini del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del Ministro della Gioventù, del Ministro del Turismo, dell’Unione Province d’Italia (UPI) e dell’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le celebrazioni del 150°.

La copertina di PagineGialle Ancona – Network. L’immagine scelta dai cittadini di Ancona come copertina di PagineGialle rappresenta l’intreccio di una rete, strumento indispensabile per il lavoro del pescatore, importante attività della città di Ancona. La foto vincitrice del concorso Passione Italia nella sezione “Articolo 1, la repubblica fondata sul lavoro”, dal titolo “Network”, è stata realizzata da Edoardo Balestra di Ancona. La copertina di PagineBianche Ancona – Vista su Senigallia. I cittadini di Ancona hanno scelto come copertina di PagineBianche un’immagine che raffigura una suggestiva vista di Senigallia immersa nelle luci notturne, fotografata dalla famosa Rotonda .La foto vincitrice del concorso Passione Italia alla sezione “Incontri Italiani, persone, società relazioni”, dal titolo “Vista su Senigallia”, è stata scattata da Martine Pasquini di Pesaro.

La copertina di Tuttocittà Ancona – Torre di Numana. La foto scelta dai cittadini di Ancona come copertina di Tuttocittà, raffigura la Torre di Numana, unico resto mediovale della città, ripresa dal porto di Marcelli. La foto vincitrice del concorso Passione Italia per la sessione “NovaPolis”, dal titolo “Torre di Numana”, è stata scattata da James Styler di Galliano (Firenze). Premio speciale - Terza Biennale dei giovani autori Bibbiena - Largo al gioco. Un cittadino anconetano, Gianluca Rossetti di Ostra, si è aggiudicato uno dei tre premi speciali aggiudicandosi l’ammissione alla “Terza biennale dei giovani autori”, che si terrà a Bibbiena nel 2012 assegnato dalla giuria di qualità. La foto vincitrice dal titolo, “Largo al gioco”, rappresenta alcuni bambini che si divertono giocando nel largo belvedere nel centro storico di Tuscania.

Gli autori delle foto pubblicate sulle copertine si sono aggiudicati i premi messi in palio dai partner: per quelli di Paginebianche e Tuttocittà la macchina fotografica Nikon Coolpix e, per Paginegialle, la stampante Epson A4. Una giuria di qualità – presieduta da Gabriele Basilico fotografo documentarista – e composta da Maria Grazia Bellisario Direttore Architettura e Arte Contemporanee della Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee del MIBAC, Paolo Rosa Preside del Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Brera, Giovanna Calvenzi Vicepresidente GRIN - Gruppo Redattori Iconografici Nazionale, Cataldo Colella curatore indipendente, e alcuni rappresentanti di Seat PG - ha selezionato inoltre 27 “Premi Speciali” per ogni edizione, distintisi per la qualità della ricerca e della realizzazione.

La Commissione si è avvalsa inoltre della collaborazione del GAI (Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani) per la valutazione delle opere. Si è inoltre appena conclusa anche la seconda edizione e, provincia per provincia, saranno designati i nuovi vincitori delle copertine 2011-2012. Tutti i cittadini possono collegarsi al sito di www.passioneitalia.it, per vedere le oltre 18.600 foto che concorrono per la loro città e le altre località d’Italia.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2011 alle 20:02 sul giornale del 18 novembre 2011 - 1158 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, ancona, numana, Seat pagine Gialle, pescatore, torre di numana, vista di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rNP





logoEV
logoEV