Domenica 20 presentazione della 'Piattaforma Cultura 3.0'

Domenica 20 alle ore 16 al foyer del Teatro delle Muse nella giornata conclusiva di Corto Dorico verrà presentata Piattaforma Cultura 3.0. Nato ad Ancona nello scorso aprile in occasione del Forum Cultura Regione Marche, questo coordinamento di lavoratori del settore, chiamando a raccolta gli esponenti della categoria secondo criteri di professionalità e di appartenenza territoriale, si è proposto come ideale luogo di incontro, scambio e conoscenza per tutti gli artisti, artigiani e tecnici operanti nella regione.
Piattaforma conta a oggi oltre quaranta partecipanti. I singoli soggetti così come i gruppi riunitisi nel corso di diverse assemblee hanno quindi predisposto un programma volto all’elaborazione di contenuti, metodologie ed estetiche conformi alla nuova situazione socio-economica, auspicando di assumere un ruolo attivo in questo momento di transizione.
Piattaforma raccoglie la sfida del presente che, nella messa in discussione di modelli ormai obsoleti, chiama la creatività a contribuire con riconquistata autorevolezza al disegno di politica culturale resosi ormai necessario.
Gli artisti, gli artigiani e i tecnici, con la loro attitudine e abitudine al pensiero, affronteranno, in un ciclo di incontri a sfondo squisitamente programmatico, i temi di riflessione che impegnano il dibattito culturale in Europa secondo il modello Cultura 3.0, il quale, attribuendo funzioni diverse alle pratiche di cultura nella nostra società complessa, ne modifica i termini di fruizione, svela l’inadeguatezza delle vecchie abitudini produttive e sollecita così la formulazione di scelte strutturali al passo con i tempi. Il coordinamento mira attraverso l’acquisizione di nuovi strumenti di conoscenza alla progettazione di modelli su base economico-culturale da applicare al territorio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 20:42 sul giornale del 19 novembre 2011 - 586 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/rRb