contatore accessi free

In Prefettura un ufficio per le destinazione dei beni confiscati alla Mafia

prefettura 2' di lettura Ancona 18/11/2011 -

Istituito il Nucleo di Supporto all’Agenzia Nazionale per la destinazione dei beni confiscati e sequestrati alla criminalità organizzata.



Si è insediato oggi, presso questo Palazzo del Governo, il Nucleo di supporto, previsto dall’art. 3, comma 3, del D.L. n. 4/2010, convertito con modificazioni dalla Legge n. 50/2010 e disciplinato da recenti direttive ministeriali. Si tratta di un organismo, destinato ad affiancare l’opera svolta dall’Agenzia nazionale per l’Amministrazione e Destinazione dei Beni sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata avente sede a Reggio Calabria nell’espletamento dell’attività di monitoraggio dei suddetti beni e nel provvedere ad individuare eventuali situazioni di degrado, di abbandono o di utilizzo distorto degli stessi ed a consentire, pertanto, l’effettivo utilizzo per sedi istituzionali e sociali.

Il Nucleo potrà svolgere un ruolo di rilievo nel rendere disponibile una fetta importante dei patrimoni criminali oggi bloccati da criticità di vario tipo derivanti talvolta dalla complessa esecuzione di decisioni giurisdizionali, talaltra dal contenzioso, spesso imponente, promosso dai destinatari dei provvedimenti di prevenzione, talaltra ancora da consistenti ipoteche, per le quali occorre esplorare la possibilità di arrivare, caso per caso, a forme di transazione con le banche concedenti finanziamenti.
I componenti del Nucleo (Forze dell’Ordine, rappresentanti dell’Agenzia del Demanio, della Camera di Commercio, del Tribunale, dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia del Territorio), presieduto dal Prefetto della Provincia di Ancona, concorreranno ad accelerare, in sede locale, tutte le fasi di riutilizzazione sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata attraverso una pianificazione strategica della destinazione degli stessi.

Le Forze di Polizia, oltre ad effettuare, gli accertamenti antimafia necessari per la gestione dei beni confiscati, daranno l’assistenza necessaria per il sopralluogo dei cespiti e l’eventuale esecuzione delle successive attività di sgombero degli occupanti sine titolo.

L’Agenzia del Demanio provvederà a mettere in campo le proprie specifiche competenze, per la valutazione tecnico-estimativa dei beni immobili e per le stime dei beni aziendali.

In questa realtà, sebbene il fenomeno non sia di particolare rilievo, il Nucleo di Supporto rappresenterà comunque un ulteriore rafforzamento dell’azione dello Stato, per la restituzione alla comunità locale dei beni sottratti alla criminalità organizzata.


dalla Prefettura
Ufficio Territoriale del Governo di Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2011 alle 23:27 sul giornale del 19 novembre 2011 - 1453 letture

In questo articolo si parla di cronaca, prefettura, mafia, repubblica italiana, criminalità organizzata, Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rRH





logoEV
logoEV