contatore accessi free

Dopo Happy art 'Decori e arte' continuano le iniziative al museo di città

2' di lettura Ancona 21/11/2011 -

Dopo “Happy Art- Decori e Arte”, il laboratorio dedicato alla realizzazione di un albero di Natale per il Museo della Città , che s’ è svolto sabato scorso, entrano nel vivo le iniziative messe a punto dall’assessorato alla Cultura, dal Museo della Città e dalla Pinacoteca civica per il periodo prenatalizio e natalizio.



Giovedì 24 novembre h .17.30 Museo della Città Ordine Sparso: appuntamenti di cultura, arte e storia Presentazione di due nuove importanti acquisizioni per il Museo della Città: il modello in gesso della testa di Papa Clemente XII restaurata dallo scultore Vittorio Morelli dopo i bombardamenti e il dipinto con 13 vedute ottocentesche di Ancona (proprietà della Fondazione CARIVERONA). Dopo la presentazione, visita guidata al museo. Sabato 26 novembre h 17.30 Museo della Città Presentazione del volume: “I nomi del Risorgimento.

La toponomastica d’ispirazione risorgimentale in Ancona” di Marta Novelli con brani musicali, lettura di passi del libro e visita guidata alla sezione ottocentesca del museo. Iniziativa promossa dalla Sezione Marche dell’Associazione Italiana Biblioteche, in collaborazione con il Coordinamento Regionale dei Musei delle Marche di ICOM Italia e l’Assessorato alla Cultura della Regione Marche.

Domenica 27 novembre h 16.30 Museo della Città “Bambini al Museo: Ritratti d’Italia” (4 - 6 anni) Iniziativa in collaborazione con il Sistema Museale della Provincia di Ancona. Ricreiamo i ritratti dei protagonisti del Risorgimento Italiano attraverso rime, filastrocche e...tanta fantasia! Le attività sono ad ingresso gratuito. E’ consigliata la prenotazione. Info e prenotazioni: Museo della Città 071.2225037 www.anconacultura.it Museo della Città di Ancona - Piazza del Plebiscito dal martedì al venerdì 10.00-13.00 sabato, domenica e festivi anche 10.00-13.00 e 16.00-19.00.

Ogni domenica mattina ingresso gratuito e visita al museo e agli itinerari del Museo Diffuso Urbano. Ai visitatori maggiorenni sarà data l’opportunità di utilizzare lungo il percorso un’audiovideoguida su I-Phone 4, come supporto facile e innovativo alla scoperta dei mille tesori artistici della città (progetto Museo Diffuso Urbano: www.museodiffusoancona.it)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-11-2011 alle 18:43 sul giornale del 22 novembre 2011 - 679 letture

In questo articolo si parla di cultura, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rWV





logoEV
logoEV