Danza sensibile, un corso con Claude Coldy in Ancona

L’Associazione Hexperimenta, da anni attiva nel campo della danza sia in ambito formativo che performativo, ospita in questo scorcio di 2011 nell’ambito di VisionWork - progetto per la danza contemporanea tra workshop e performance, realizzato anche quest’anno con il Patrocinio della Provincia di Ancona, Claude Coldy. Danzatore e coreografo con esperienze anche nel campo delle arti marziali, del mimo e del teatro, ha poi allargato i suoi interessi all’Osteopatia e a varie formazioni nel campo della psicologia, approfondendo aspetti della comunicazione e del comportamento.
Nel 1990, insieme agli osteopati J.L.Dupuy e M.Guyon, ha creato la Danza Sensibile, una pratica di formazione che, attraverso la rivisitazione di alcune tappe della filogenesi, propone di rivivere il processo di verticalizzazione dell'essere umano. Questo significa sperimentare con il proprio movimento cosciente, il passaggio dalla vita acquatica a quella terrestre, e di rivivere in sé il passaggio dalla quadrupedia, in cui la colonna vertebrale è parallela alla terra, al momento in cui essa si raddrizza, proiettandosi verso il cielo. Diventa in questo modo possibile comprendere come la nostra struttura corporea sia arrivata alla sua forma attuale e quali siano le possibilità di movimento che essa ha sviluppato per spostarsi nelle tre dimensioni dello spazio e per sopravvivere. La pratica del movimento cosciente permette inoltre di confrontarsi con le risposte inattese che emergono spontaneamente dal corpo.
Le azioni fisiche svelano il proprio mondo psichico ed emotivo, portando alla luce aspetti personali rimasti in ombra, e riportando alla coscienza memorie passate o addirittura arcaiche, registrate in ogni singola cellula del nostro corpo. Le memorie che riemergono ci invitano ad una rivisitazione del senso e della storia della nostra personale verticalizzazione nel mondo, aprendo nuove possibilità di incontrarsi.
Proprio per questi aspetti così diversi ma così imprescindibilmente connessi, la pratica della Danza Sensibile si rivolge non solo a danzatori, ma a tutti coloro che, possedendo le basi di una pratica corporea, desiderino sperimentare una possibilità di sviluppo personale attraverso la pratica cosciente del movimento: attori, insegnanti, terapeuti, praticanti di arti marziali e di arti circensi Claude Coldy continua la sua ricerca in questo campo attraverso seminari che conduce in differenti città d'Europa. Una di queste sarà appunto Ancona. Il laboratorio si svolgerà dal 2 al 4 dicembre presso i locali della Biomethica.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2011 alle 20:11 sul giornale del 24 novembre 2011 - 2411 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/r5H